Vai al contenuto
Facebook Instagram X-twitter Youtube Telegram
  • Le Nostre Riviste
  • Spazio Aderenti
  • Biblioteca di Nichiren
  • 8x1000
Logo Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
  • HOME
  • La Soka Gakkai

    Insegnamenti e Maestri

    • Il Lignaggio
    • Shakyamuni
    • Nichiren Daishonin
    • Il Sutra del Loto
    • I tre maestri
    • Tsunesaburo Makiguchi
    • Josei Toda
    • Daisaku Ikeda
    • Il Lignaggio
    • Shakyamuni
    • Nichiren Daishonin
    • Il Sutra del Loto
    • I tre maestri
    • Tsunesaburo Makiguchi
    • Josei Toda
    • Daisaku Ikeda

    Identità e Valori

    • La Soka Gakkai
    • Costituzione della Soka Gakkai
    • Carta della Soka Gakkai
    • Nucleo filosofico
    • Sistema educativo Soka
    • La Soka Gakkai
    • Costituzione della Soka Gakkai
    • Carta della Soka Gakkai
    • Nucleo filosofico
    • Sistema educativo Soka
    • Domande e Risposte
    • Domande e Risposte

    presenza in Italia

    • Chi siamo
    • La Soka Gakkai in Italia
    • Organi dell’Istituto
    • Lo statuto
    • Il regolamento dell’IBISG
    • Adesione al decreto legislativo 231/01
    • Privacy e Cookie Policy
    • Chi siamo
    • La Soka Gakkai in Italia
    • Organi dell’Istituto
    • Lo statuto
    • Il regolamento dell’IBISG
    • Adesione al decreto legislativo 231/01
    • Privacy e Cookie Policy

    Soka Gakkai Internazionale

    • Cos’è la SGI
    • La SGI nel mondo
    • Cos’è la SGI
    • La SGI nel mondo
  • La pratica buddista

    Le Fondamenta del Buddismo

    • La pratica quotidiana
    • Nichiren Daishonin
    • Nam Myoho Renge Kyo
    • Il Sutra del Loto
    • Il Gohonzon
    • Il rito
    • Il sangha
    • Conoscere il Buddismo della Soka Gakkai
    • La pratica quotidiana
    • Nichiren Daishonin
    • Nam Myoho Renge Kyo
    • Il Sutra del Loto
    • Il Gohonzon
    • Il rito
    • Il sangha
    • Conoscere il Buddismo della Soka Gakkai
    • Il Buddismo nella Vita Quotidiana

    I principi

    • Il Karma
    • La via di mezzo
    • Le nove coscienze
    • La non dualità di maestro e discepolo
    • Bodhisattva mai sprezzante
    • Altro
      • Il bodhisattva
      • La realizzazione della pace (kosen-rufu)
      • Il concetto buddista di unità (itai doshin)
      • La gratitudine
      • I dieci mondi e il loro mutuo possesso
      • I dieci fattori
      • Desideri e illuminazione
      • Il coraggio

    approfondimenti

    • Il voto del bodhisattva (shakubuku)
    • La durata della vita e il voto del bodhisattva
    • L’origine dipendente
    • Il valore della diversità
    • Tremila regni in un singolo istante di vita (ichinen sanzen)
    • Altro
      • Precetto dell’adattamento ai costumi locali (zuiho bini)
      • L’illuminazione delle donne
      • Trasformare il veleno in medicina
      • La simultaneità di causa ed effetto
      • Rissho Ankoku Ron
      • Bene e male
      • Attaccamenti e liberazione
      • La morte e l’eternità della vita
      • Vita e morte
  • News
  • I nostri centri
  • Contatti
  • La Pratica Buddista
    • Nichiren Daishonin
    • Nam Myoho Renge Kyo
    • Il Sutra del Loto
    • Il Gohonzon
    • Il Rito
    • Il Sangha
    • Conoscere il Buddismo della Soka Gakkai
  • La Soka Gakkai
    • Il Lignaggio
    • La Soka Gakkai
    • La Soka Gakkai in Italia
    • La Soka Gakkai internazionale
    • Domande e Risposte
    • Privacy e Cookie Policy
  • I Tre Maestri
    • Tsunesaburo Makiguchi
    • Josei Toda
    • Daisaku Ikeda
  • News
  • Sedi
  • Contatti
  • Riviste
  • 8×1000
  • Spazio Aderenti
  • La Biblioteca di Nichiren
  • La Pratica Buddista
    • Nichiren Daishonin
    • Nam Myoho Renge Kyo
    • Il Sutra del Loto
    • Il Gohonzon
    • Il Rito
    • Il Sangha
    • Conoscere il Buddismo della Soka Gakkai
  • La Soka Gakkai
    • Il Lignaggio
    • La Soka Gakkai
    • La Soka Gakkai in Italia
    • La Soka Gakkai internazionale
    • Domande e Risposte
    • Privacy e Cookie Policy
  • I Tre Maestri
    • Tsunesaburo Makiguchi
    • Josei Toda
    • Daisaku Ikeda
  • News
  • Sedi
  • Contatti
  • Riviste
  • 8×1000
  • Spazio Aderenti
  • La Biblioteca di Nichiren

Giorno: 9 Maggio 2025

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai si congratula con Papa Leone XIV

Papa Leone XIV

Il presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Alberto Aprea ha inviato a Papa Leone XIV le sue più sincere congratulazioni per l’elezione al soglio pontificio con l’auspicio di un cammino condiviso per il bene dell’intera umanità.

Logo Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai riunisce tutti coloro che in Italia praticano il Buddismo di Nichiren Daishonin, maestro giapponese del 13esimo secolo, e che si riconoscono nei principi e scopi della Soka Gakkai, organizzazione che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell’educazione.

Facebook Instagram X-twitter Youtube Telegram
Facebook Instagram X-twitter Youtube Telegram

Scarica la nostra app

scarica dal play store
Logo Fondazione Be the Hope
logo esperia edizioni
Logo Senzatomica
logo Cambio io cambia il mondo

© Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. All rights reserved | C.F. 94069310483 – Sede Legale: Firenze | Privacy Policy e Cookie Policy

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}