Dichiarazione interreligiosa congiunta in occasione degli 80 anni dal primo uso di armi nucleari

Noi, persone di fede, ci uniamo in solidarietà, con le nostre voci e il nostro potere, per il disarmo, l’abolizione delle armi nucleari e un modo di esistere basato su relazioni sane, giuste e armoniose.
“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.
Per un mondo senza guerre: dichiarazione del presidente della Soka Gakkai Minoru Harada

Minoru Harada, presidente della Soka Gakkai, ha rilasciato oggi una dichiarazione in occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, intitolata “Creare un’onda di cambiamento verso un secolo senza guerre”, esprimendo il costante impegno della Soka Gakkai per la pace.
Corridoi umanitari, la Soka Gakkai italiana al fianco dei rifugiati con i fondi 8×1000

Mercoledì 25 giugno, 71 persone rifugiate sono arrivate all’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino grazie ai corridoi umanitari nell’ambito del progetto “Circoli Rifugio – Più corridoi per la libertà” gestito dall’Arci grazie ai fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
“Come aiutare la Terra”, incontro interreligioso ad Alfonsine (Ravenna)

Presso il Teatro Monti di Alfonsine (Ravenna), si è tenuto un incontro interreligioso dal titolo “Come abitare la Terra” in riferimento all’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.