Ristabilire le nostre connessioni. Di Daisaku Ikeda

Lo spirito poetico fa parte di ogni impresa umana e permette di percepire con l’intuito l’intimo legame che lega il singolo essere umano a tutti gli altri e all’intero universo. Poeta è chi dà voce a questa realtà interiore. Tutti dobbiamo essere poeti, per salvare il mondo. Ogni essere umano è un microcosmo. Vivendo qui […]

Comunicato del 9 marzo 2020 inerente la sospensione temporanea delle attività religiose

9 marzo 2020

Cari compagni e compagne di fede, grazie di cuore per gli sforzi che state facendo in questo periodo così complicato. Sicuramente tramite l’incoraggiamento reciproco riusciremo a superare questo periodo e a trasformare il veleno in medicina. Sabato 7 marzo i responsabili di tutte le regioni e i responsabili nazionali in video conferenza hanno avuto modo […]

Le possibili minacce dei social media allo studio dell’Istituto Toda per la Pace

Vista l’importanza che oggi i social media hanno anche sui temi dei diritti umani, della pace e della democrazia, l’Istituto Toda per la Pace di Tokyo ha deciso di convocare diversi esperti nei campi della costruzione della pace e dei diritti per un workshop internazionale che si è tenuto nel dicembre 2018. Il titolo del […]

Coronavirus. Comunicato del Consiglio Nazionale Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

In seguito alle misure straordinarie adottate dalle autorità italiane rispetto alla diffusione del virus COVID19 (CORONAVIRUS), l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha deciso di sospendere temporaneamente tutte le riunioni buddiste nelle case, nei Centri culturali e in qualunque altro luogo, fino a data da definirsi, per tutelare il più possibile la salute e la sicurezza […]

Una prospettiva di Pace

Una nuova serie, tratta dal libro For the Sake of Peace di cui pubblicheremo i diversi capitoli nel corso di quest’anno, per continuare a parlare di dialogo, di coesistenza, di pace con mezzi pacifici. Un’analisi attenta e acuta delle difficili condizioni attuali, della follia della guerra e degli embrioni di cultura di pace che già […]

Proposta di Pace 2020. Il testo completo in inglese

Proposta di Pace 2020

  E’ ora disponibile la Proposta di Pace 2020 di Daisaku Ikeda, in lingua inglese. Prossimamente sarà pubblicata la traduzione in italiano. SCARICA LA PROPOSTA DI PACE 2020 IN INGLESE IN VERSIONE PDF >

Ruolo e prospettive del dialogo interreligioso in un’Italia che cambia

Dialogo Interreligioso

«Nel contesto del dialogo interreligioso moderno è necessario quindi accettare e valorizzare le molteplici caratteristiche di ogni singolo credo e, allo stesso tempo, afferrare la profonda verità e sapienza presente nelle sue dottrine. Inoltre, continuando a percorrere questo cammino di dialogo e reciproco miglioramento, ogni fede potrà manifestare il proprio valore intrinseco, contribuendo alla creazione […]

Proposta di Pace 2020 del Presidente della SGI Daisaku Ikeda. Comunicato

26 gennaio 2020 La Proposta di pace di Daisaku Ikeda loda l’azione dei giovani per il clima e sostiene il Trattato sulle armi nucleari   Proposta di pace 2020: “Verso il nostro futuro comune: costruire un’era di solidarietà umana” Il 26 gennaio, anniversario della fondazione della Soka Gakkai Internazionale (SGI), è stata pubblicata la trentottesima […]

No Justice Without Life, la Conferenza a Tokyo

No Justice

Il 22 novembre si è tenuta la conferenza “No Justice Without Life” presso la sede della Dieta a Tokyo. La conferenza era organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio con la cooperazione del tempio di Seimeizan Shweitzer e il comitato per la pace della Soka Gakkai. L’evento si è svolto a poche ore dalla visita di Papa […]

10 Dicembre, Giornata dei Diritti Umani

In occasione della giornata mondiale dei diritti dell’uomo del 10 dicembre, abbiamo scelto di rileggere e proporvi una selezione di brani dalla Proposta di Pace 2018 di Daisaku Ikeda. Proposta di pace 2018 da Buddismo e Società n.188 – maggio giugno 2018 Un movimento di persone comuni verso un’era dei diritti umani di Daisaku Ikeda […]