Nichiren Daishonin e il suo Tempo. Intervista a Silvio Vita

Docente di religioni e filosofie dell’Asia orientale all’Istituto Universitario Orientale di Napoli dal 1992, Silvio Vita è stato ricercatore presso l’Università di Roma dal 1986. La sua formazione si è svolta soprattutto in Giappone, all’Università di Kyoto, dove è stato per cinque anni specializzandosi sulla storia del Buddismo in Giappone e in Cina. Poi ha […]
Comunicato relativo alla trasmissione RAI del 20 marzo 2019

In seguito alle centinaia di segnalazioni relative al contenuto della trasmissione Chi l’ha visto? andata in onda sul terzo canale del sistema pubblico radiotelevisivo nella serata di ieri, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai vuole rassicurare i 90.000 fedeli della propria comunità e l’intero Sangha buddista italiano che verranno a breve adottate tutte le misure necessarie per […]
Comunicato IBISG a seguito degli attentati in Nuova Zelanda

Tutta la comunità buddista della Soka Gakkai é ancora sotto shock nell’apprendere la notizia dei feriti e delle perdite di vite umane causate dagli spaventosi atti di violenza e di razzismo in due moschee a Christchurch. Esprimendo il nostro profondo cordoglio per le vittime della strage e la nostra solidarietà e vicinanza alla comunità mussulmana […]
Sinossi della proposta di Pace 2019 del presidente della SGI Daisaku Ikeda

Verso una nuova era di pace e disarmo: un approccio centrato sulle persone Nel maggio scorso il Segretario generale dell’Onu António Guterres ha varato l’Agenda Onu sul disarmo, nella quale ha messo in evidenza che le spese militari a livello globale superano di circa ottanta volte la cifra necessaria a soddisfare i bisogni umanitari del […]
Fine Vita. Firmato il Manifesto Interreligioso

È stato firmato ieri a Roma il Manifesto interreligioso dei Diritti nei percorsi del fine vita, voluto dal Tavolo interreligioso, dal Gmc Università Cattolica (Hospice Villa Speranza) e dalla Asl Roma 1 che ha ospitato la manifestazione presso il complesso di Santo Spirito in Sassia. Il Manifesto definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, […]
Daisaku Ikeda chiede azioni urgenti per il Disarmo Globale e un coinvolgimento più forte dei giovani

TOKYO, 28 gennaio 2019 /PRNewswire/ — Il 26 gennaio Daisaku Ikeda, presidente del movimento buddhista Soka Gakkai International (SGI), ha inviato all’ONU la 37esima proposta di pace annuale con il titolo “Verso una nuova era di pace e disarmo: un approccio incentrato sulle persone.” Il tema principale della proposta è la necessità di uno sforzo […]
Messaggio di Daisaku Ikeda in occasione dei 50anni del Club di Roma
Con fiducia nelle infinite potenzialità umane È un grande onore poter esprimere tutto il mio rispetto in occasionedel cinquantesimo anniversario della fondazione del Club di Roma. Il Club di Roma è stato un precursore nel segnalare le crisi globali che oggi sono così evidenti. Questi avvertimenti nascevano da un impegno olistico per il futuro dell’umanità. […]
L’ Appello Ikeda Esquivel a Palermo. Il racconto della giornata

Palermo: Il 22 novembre, è stato presentato a Palermo, seconda città dopo Roma, l’Appello alla resilienza e alla speranza che il Presidente della Soka Gakkai internazionale Daisaku Ikeda e il Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel rivolgono ai giovani di tutto il mondo. Alla sala De Seta, presso i Cantieri Culturali della […]
Intervista a Bernardo Bertolucci. La lezione della Rosa Bianca

«Nella mia famiglia la creatività era considerata come qualcosa di assolutamente normale – racconta il regista Bernardo Bertolucci – legata allo scorrere della vita…». Una vita dove la poesia era sempre presente: il padre Attilio era uno dei maggiori poeti contemporanei. Ma «A quindici anni mi resi conto – continua il regista – che la […]
Presentato a Palermo l’ Appello Esquivel – Ikeda

Davanti a oltre 250 giovani delle scuole superiori di diverse fedi religiose, coinvolti dall’Istituto buddista italiano Soka Gakkai, è stato presentato a Palermo, seconda città dopo Roma, l’Appello alla Resilienza e alla Speranza, rivolto ai giovani del mondo, scritto dal premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel e dal Maestro buddista Daisaku Ikeda, leader […]