Intervista a Daisaku Ikeda di Alastair Thompson

Dopo aver visto lo spettacolo interattivo Io scelgo (creato per le scuole contro il bullismo e sponsorizzato dalla Commissione Internazionale degli artisti per la pace, organismo fondato da Ikeda) e letto la sua Proposta di Pace 2013 Alastair Thompson, giornalista fondatore di Scoop Independent News, (la prima pubblicazione telematica indipendente della Nuova Zelanda), ha chiesto […]
Intervista a Daisaku Ikeda di Ramesh Jaura

Quello che segue è il testo completo di un’intervista fatta via e-mail al presidente della SGI e pubblicata sul sito della IDN-InDepthNews, realizzata in collaborazione con l’agenzia di stampa Interpress Service (IPS). Berlino/Tokyo: un eminente pensatore buddista, Daisaku Ikeda, ha lanciato un appello affinché partano rapidamente negoziati per la definizione di un trattato globale per […]
Intervista a Daisaku Ikeda di Clark Strand

Questa intervista è stata condotta via e-mail per la rivista buddista americana Tricycle a conclusione di due anni di colloqui sul futuro del Buddismo, soprattutto in relazione al dialogo interreligioso e ad argomenti di forte interesse globale. Tricycle, pubblicazione trimestrale presente anche on line e a cui si rimanda dalle pagine web dell’SGI, analizza varie […]
QUALI SONO LE OFFERTE CHE SI FANNO AL GOHONZON E CHE SIGNIFICATO HANNO?
Tradizionalmente, le principali offerte al Gohonzon sono i sempreverdi, le candele e l’incenso. Nichiren Daishonin afferma: «Sia che tu invochi il nome del Budda, che reciti il Sutra o semplicemente offra fiori e incenso, tutte le tue azioni virtuose metteranno nella tua vita buone radici e benefici» (RSND 1, 4). Sullo stesso tema, scrive al […]
Comunicato IBISG sulla trasmissione Presa Diretta
Il nostro Istituto è stato citato più volte impropriamente durante la puntata della trasmissione di RAITre Presa Diretta che è andata in onda la sera di sabato 24 febbraio. La trasmissione ha basato il suo reportage sul libro Occulto Italia di Pitrelli – Del Vecchio (uscito nel lontano 2011) che, con i suoi contenuti denigratori e […]
Proposta di Pace 2018 (online la versione in inglese)

Il giorno 26 gennaio 2018 il filosofo buddista Daisaku Ikeda, Presidente della Soka Gakkai Internazionale, ha rilasciato la sua Proposta di Pace annuale. Il testo completo della Proposta è da poche ore disponibile in lingua inglese. La traduzione in italiano uscirà sul Buddismo e Società nr 188 e verrà pubblicata su questo sito. Nel frattempo, […]
Adesione all’appello di Papa Francesco per una giornata di preghiera per la Pace il prossimo 23 febbraio

I membri della Soka Gakkai di tutto il mondo ogni giorno, mattina e sera, pregano per la realizzazione della Pace universale. Questo è il voto che ogni praticante formula nel momento in cui aderisce alla religione buddista di Nichiren Daishonin. «In questo nuovo secolo – scrive il Maestro Daisaku Ikeda – il principio che l’uccisione […]
Proposta di Pace 2018. Comunicato Stampa

Tokyo, 26 gennaio 2018: Il filosofo buddista Daisaku Ikeda, presidente della Soka Gakkai Internazionale (SGI), ha pubblicato la sua annuale proposta di pace. Ikeda ha accolto l’adozione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW), conseguita nel luglio 2017, come un punto di svolta storico nell’ambito delle iniziative per realizzare la pace e il […]
Contro ogni forma di Guerra

La pratica buddista porta a percepire e a comprendere i legami profondi e indissolubili tra tutte le forme di vita dell’universo. Questa consapevolezza spinge a impegnarsi per la realizzazione di un mondo senza guerre e senza violenza: nessun essere umano potrà godere di vera felicità e tranquillità fino a quando l’umanità non sarà distolta dalla […]
Si possono utilizzare riproduzioni del Gohonzon?
Si possono utilizzare riproduzioni del Gohonzon (riprese da internet, fotografate o fotocopiate) o applicazioni audio di Daimoku e Gongyo? No, nel modo più assoluto. Spesso lo scopo di coloro che diffondono su internet applicazioni e siti pseudobuddisti è essenzialmente quello di lucrare sfruttando i membri della Soka Gakkai, senza avere il minimo rispetto per il […]