L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai al funerale di Papa Francesco

San Pietro

In un clima di profonda commozione e raccoglimento, si sono svolti oggi i funerali di Papa Francesco, alla presenza di capi di Stato, leader religiosi e migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. Tra le autorità religiose presenti anche il Presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Alberto Aprea, che ha voluto rendere omaggio alla […]

Il cordoglio della Soka Gakkai Italiana per la scomparsa di Papa Francesco

Il presedente Harada incontra Papa Francesco

“Con profonda tristezza, abbiamo appreso della scomparsa di Papa Francesco, un esempio di compassione, umiltà e forte impegno per il disarmo globale, per la pace e per un mondo più equo e giusto” afferma il presidente dell’Istituto Buddista Italiano Alberto Aprea nel suo messaggio di cordoglio inviato stamattina alla Santa Sede. “La capacità del Santo […]

L’Istituto Buddista Italiano a Bruxelles al Parlamento Europeo

Foto del panel al Parlamento Europeo

Il 10 aprile 2025 si è tenuto presso il Parlamento Europeo l’evento conclusivo del progetto “Protect people not borders”, realizzato dal Comitato 3 ottobre grazie ai fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. L’evento è stato preceduto da un flash mob fuori dal Parlamento europeo, che ha coinvolto oltre 300 persone, tra studentesse, studenti e docenti […]

Firenze, inaugurata la mostra Senzatomica

Taglio del nastro all'inaugurazione della mostra Senzatomica

Firenze, inaugurata la mostra SenzatomicaIl presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai: “Mai così vicini all’auto annientamento. No all’atomica significa anche Non primo uso” Taglio del nastro venerdì 31 gennaio per la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6, […]

“L’eredità della vita” arriva a Capoterra – Casa Melis

Dal 2 al 9 febbraio, la mostra “L’Eredità della Vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” è stata ospitata a Casa Melis, nel cuore di Capoterra. I 1.211 visitatori hanno dimostrato che l’interesse e la sensibilità della comunità locale verso i temi della crisi climatica e della sostenibilità cresce sempre di più. Oltre alla mostra, sono stati organizzati diverse iniziative […]

La SGI ha rilasciato una dichiarazione per sostenere il “Non primo uso” delle armi nucleari e per la realizzazione di un centro di prevenzione della guerra nucleare

Il 15 gennaio la Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha rilasciato una dichiarazione dal titolo “Prevenire l’uso delle armi nucleari per compiere un passo avanti verso un mondo pacifico”, verso la celebrazione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il 26 gennaio. La dichiarazione contiene due proposte urgenti: la decisione di impegnarsi nel “Non primo uso” delle […]

A Olmedo cerimonia in ricordo del maestro buddista Daisaku Ikeda, uomo di pace

Il 16 novembre in programma la messa a dimora di alcuni alberi Una cerimonia in ricordo di Daisaku Ikeda, ad un anno dalla sua scomparsa: l’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Olmedo (Sassari) in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Il 16 novembre a partire dalle ore 15:15 è prevista la messa a […]

27 ottobre, a Corsico una Giornata di Pace per i primi 10 anni di uno dei centri buddisti più grandi d’Europa

Centro Culturale per la Pace Daisaku

Nella sede milanese dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, musica, video, performance, incontri con la società civile e la tavola rotonda “I Giovani e la Pace”. L’artista Uemon Ikeda presenta una mega installazione intitolata Fiori di Loto. Visite alle mostre Senzatomica e L’Eredità della vita MILANO – “Pace, cultura, educazione”. È il titolo della Giornata organizzata […]