Una vita felice

Il Buddismo di Nichiren Daishonin è in tutto e per tutto una religione che valica ogni confine e abbraccia un insieme di realtà molto diverse. È la prova concreta del fatto che sforzandoci ogni giorno di risvegliare la natura di Budda insita nella nostra vita, ovvero di compiere la propria rivoluzione umana per realizzare un’autentica felicità interiore, è davvero possibile costruire un mondo di pace duratura.
La speranza è una scelta

Cosa fare quando abbiamo perso la speranza? La speranza è cosa da riscoprire o da costruire? Può una persona fare veramente la differenza? Come mantenere il nostro ottimismo quando il mondo sembra andare a rotoli intorno a noi?
Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.
La vita del maestro Ikeda

Daisaku Ikeda (1928-2023) è stato un esempio di coraggio senza limiti, compassione e saggezza, basati sugli insegnamenti buddisti e sul nobile spirito di non dualità di maestro e discepolo. La sua figura è da annoverare tra le più eminenti nella storia del Buddismo, avendo diffuso la filosofia buddista del rispetto per la dignità della vita in tutto il mondo, espandendo il movimento della Soka Gakkai per la pace in 192 paesi e territori.
Nasce la Fondazione “Be The Hope”: la Soka Gakkai italiana implementa le sue azioni sociali

È stata ufficialmente costituita la Fondazione “Be The Hope”, nuovo ente del Terzo Settore promosso dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, con l’obiettivo di promuovere iniziative nei campi della pace, della cultura e dell’educazione.
L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai al funerale di Papa Francesco

In un clima di profonda commozione e raccoglimento, si sono svolti oggi i funerali di Papa Francesco, alla presenza di capi di Stato, leader religiosi e migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. Tra le autorità religiose presenti anche il Presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Alberto Aprea, che ha voluto rendere omaggio alla […]
Il cordoglio della Soka Gakkai Italiana per la scomparsa di Papa Francesco

“Con profonda tristezza, abbiamo appreso della scomparsa di Papa Francesco, un esempio di compassione, umiltà e forte impegno per il disarmo globale, per la pace e per un mondo più equo e giusto” afferma il presidente dell’Istituto Buddista Italiano Alberto Aprea nel suo messaggio di cordoglio inviato stamattina alla Santa Sede. “La capacità del Santo […]
L’Istituto Buddista Italiano a Bruxelles al Parlamento Europeo

Il 10 aprile 2025 si è tenuto presso il Parlamento Europeo l’evento conclusivo del progetto “Protect people not borders”, realizzato dal Comitato 3 ottobre grazie ai fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. L’evento è stato preceduto da un flash mob fuori dal Parlamento europeo, che ha coinvolto oltre 300 persone, tra studentesse, studenti e docenti […]
La comunità buddista della Soka Gakkai italiana si stringe in preghiera per Papa Francesco

In questo momento di prova, la comunità Buddista della Soka Gakkai è vicina a Papa Francesco con una preghiera forte e sincera. “Con la determinazione che ogni veleno si trasformi in medicina, ci auguriamo che il Pontefice possa sentire tutto il calore e la nostra vicinanza. Come spesso ha ricordato proprio Sua Santità, è nei […]
Firenze, inaugurata la mostra Senzatomica

Firenze, inaugurata la mostra SenzatomicaIl presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai: “Mai così vicini all’auto annientamento. No all’atomica significa anche Non primo uso” Taglio del nastro venerdì 31 gennaio per la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6, […]