OGNI GIORNO ATTENDO DI DIVENTARE POETA – INTERVISTA A ADONIS

di Maria Lucia De Luca e Manuela Vigorita Adonis, pseudonimo di Ali Ahmad Said Esber, è nato nel 1930 a Kassabine, in Siria, e si è laureato in Filosofia all’Università di Damasco. Ha svolto attività di insegnante e giornalista in Libano e attualmente risiede a Parigi. Studioso instancabile della tradizione culturale araba, è considerato uno […]
Unicità di corpo e mente

Secondo una concezione materialistica il mondo fisico, proprio perché tangibile e misurabile, rappresenta l’unica “realtà”. Altre tradizioni di pensiero ritengono invece illusoria quella dimensione e considerano come verità ultima il mondo spirituale. Nel Buddismo la vita è un’unità indissolubile di aspetti fisici e spirituali. Ogni fenomeno, materiale o spirituale, visibile o invisibile, è manifestazione della […]
Il mondo di collera

Il desidero di imparare dagli altri e la capacità di introspezione sono le qualità che ci identificano come esseri umani, i mezzi grazie ai quali ci sviluppiamo e diventiamo più felici. Ma cosa accade quando perdiamo o trascuriamo di coltivare tali qualità? La terrificante conseguenza è quello che il Buddismo descrive come il mondo […]
La Torre Preziosa

Il Sutra del Loto, considerato nella tradizione mahayana l’insegnamento nel quale il Budda rivela la pienezza della sua Illuminazione, è la descrizione, largamente allegorica, dell’interazione del Budda Shakyamuni con una grande assemblea di discepoli. Nel capitolo undicesimo del Sutra si legge che una magnifica “Torre Preziosa” emerge improvvisamente dalla terra. È talmente imponente da sconcertare gli astanti ed è adorna di sette tipi di gioielli. Il termine “Torre” è la traduzione di stupa, una struttura a forma di cupola che – tradizionalmente – veniva eretta per ospitare le reliquie del Budda.
Messaggio della SGI in occasione della Cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace ad ICAN

6 dicembre 2017 Hirotsugu Terasaki, Direttore Generale del Dipartimento di Pace e Questioni Globali della SGI A nome della Soka Gakkai Internazionale (SGI), vorrei esprimere le mie più sentite congratulazioni alla Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN) per il conferimento del Premio Nobel per la Pace 2017. ICAN ha dichiarato che questo riconoscimento rappresenta un tributo agli instancabili […]
Josei Toda
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”||0px|” custom_padding=”||0px|”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.27.4″ background_color=”#143b4d” custom_margin=”20px|||0px” custom_padding=”20px|||20px” header_letter_spacing_tablet=”” header_letter_spacing_phone=”” header_letter_spacing_last_edited=”on|”] Josei Toda Secondo Presidente della Soka Gakkai [/et_pb_text][et_pb_post_nav _builder_version=”4.5.7″ _module_preset=”default” in_same_term=”on” title_font_size=”18px” hover_enabled=”0″][/et_pb_post_nav][et_pb_text _builder_version=”4.5.3″ text_font_size=”16″ module_alignment=”left” custom_margin=”||0px|” custom_padding=”||0px|”] Josei Toda (1900-58) fu insegnante, editore e imprenditore e, come secondo presidente della Soka Gakkai, a partire […]
Buddismo – La filosofia di pace di Nichiren Daishonin
La filosofia di pace di Nichiren Daishonin di Masahiro Kobayashi, ricercatore dell’Istituto di filosofia orientale di Tokyo, affiliato alla SGI Questo articolo è il testo di un intervento tenuto a Chennai, in India, il 5 ottobre 2007, nel corso di un convegno dal titolo “Poesia per la pace mondiale, l’armonia e l’umanesimo” organizzato dall’Associazione intercontinentale […]
“La solidarietà globale dei giovani annuncia l’alba di un’era di speranza”
Proposta di pace 2017 – Sinossi
Delegazione della SGI in visita alla FAO e al Pontificio Consiglio per lo sviluppo umano integrale
Il vice presidente della SGI Hiromasa Ikeda e il direttore dell’Ufficio per gli affari di pace della SGI Hirotsugu Terasaki hanno incontrato il direttore generale della FAO da Silva e il Presidente del Pontificio Consiglio Card. Turkson.
Firenze 11 marzo 2017: Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Daisaku Ikeda
A Palazzo Vecchio, sede del Comune, si svolgerà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Presidente della SGI.