Domande & Risposte
persone che pongono domande in una sala conferenze
Persone recitano Daimoku
Domande & Risposte

Qual è la postura da mantenere durante la preghiera?

In Giappone, tradizionalmente, si usa stare in ginocchio (seduti sui polpacci), ma questa posizione non è assolutamente obbligatoria.  Chi vuole può usare la sedia, avendo l’attenzione di mantenere la schiena dritta: non avrebbe senso, infatti, provare dolore o fastidio mentre si recita Daimoku e Gongyo. 

Leggi Tutto »

Quando si recita daimoku di fronte al Gohonzon, su quale punto dell’oggetto di culto (dovremmo) concentrarci?

Non c’è un punto dell’Oggetto di culto predefinito dove concentrarsi: ci si concentra dove viene più naturale posare lo sguardo. Si può, ad esempio, guardare verso la parte centrale del mandala dove sono iscritti gli ideogrammi di Nam-myoho-renge-kyo, ma va altrettanto bene osservare per intero l’Oggetto di culto. Si recita con gli occhi aperti, ma coloro che hanno problemi con la vista possono recitare Daimoku immaginando il Gohonzon in cuor proprio.

In definitiva ciò che conta è la serietà e la profondità della propria preghiera.

Leggi Tutto »
Archivio articoli
Foto piazza Giubileo dei Giovani

“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.

Leggi Tutto