Primi passi Conoscere il Buddismo della Soka Gakkai

Imparare a recitare il Daimoku

La pratica del daimoku consiste nell’azione specifica di recitare Nam-myoho-renge-kyo per la nostra felicità e per quella degli altri.

Quando recitiamo Nam-myoho-renge-kyo stiamo recitando il nome della natura di Budda che esiste nella nostra vita e in quella degli altri, e al tempo stesso la stiamo risvegliando. […] (D. Ikeda, Il conseguimento della buddità in questa esistenza, Esperia, Milano, 2008, p. 8-9).

Ogni praticante può recitare Daimoku in qualsiasi ora del giorno e per quanto tempo vuole, seduto davanti all’Oggetto di culto (Gohonzon).

loghetto soka gakkai

Basi della Fede

Primi passi nella pratica buone letture

Incontrare il Buddismo di Nichiren può cambiare la tua vita. Questa millenaria filosofia, praticata oggi da milioni di persone in tutto il mondo, può aiutarti a vedere i tuoi problemi da nuove prospettive, a manifestare saggezza e coraggio, e a …

Ognuno di noi, indipendentemente dalle difficoltà che incontra o dalle circostanze in cui si trova, ha una nobile e unica missione da adempiere. Quando ce ne rendiamo conto profondamente, tutto cambia. Siamo nati in questo mondo, in questo periodo, per …

Il Buddismo di Nichiren Daishonin è in tutto e per tutto una religione che valica ogni confine e abbraccia un insieme di realtà molto diverse. È la prova concreta del fatto che sforzandoci ogni giorno di risvegliare la natura di …

Cosa fare quando abbiamo perso la speranza? La speranza è cosa da riscoprire o da costruire? Può una persona fare veramente la differenza? Come mantenere il nostro ottimismo quando il mondo sembra andare a rotoli intorno a noi?

Mettiti in contatto con noi riempiendo il seguente modulo Richiesta di contatto
Aggiungere tutti i dettagli utili nello spazio qui di seguito.
(In caso di grandi città riportare la zona oppure la via con il numero civico)

Daisaku Ikeda presenta la Soka Gakkai

Questa presentazione scritta dal presidente Daisaku Ikeda, è stata pubblicata sul volume antologico Buddhist Peacework. Creating Cultures of Peace (Wisdom Publications, Boston 1999) curato da David W. Chappell, professore di Religione all’Università delle Hawaji.