La Soka Gakkai Internazionale

Quando nasce

La Soka Gakkai Internazionale, fondata il 26 gennaio 1975 nell’isola di Guam, conta oltre 12 milioni di membri in 192 nazioni e territori del mondo.

L’obiettivo è creare una società pacifica che valorizzi ogni persona, attraverso la diffusione della cultura umanistica del Buddismo basandosi sull’insegnamento propagato da Nichiren Daishonin.
La Soka Gakkai Internazionale ha sponsorizzato mostre itineranti sull’abolizione delle armi nucleari, l’educazione e la guerra, per dimostrare che è l’individuo ad avere il potere e la responsabilità di influenzare la società. Daisaku Ikeda è il suo presidente.

Due importanti centri di ricerca e di studi sulla pace sono stati istituiti dalla Soka Gakkai Internazionale: l’Istituto Toda per la pace globale e la ricerca politica, con sede a Tokyo, e il Centro Ikeda per la pace, l’educazione e il dialogo (già Centro ricerche per il XXI secolo di Boston) con sede a Cambridge, nel Massachusetts.
Queste istituzioni si impegnano a sostenere il dialogo interculturale e a far convergere le risorse intellettuali del mondo verso la pace.

La Soka Gakkai Internazionale è una Ong (Organizzazione non governativa) registrata presso numerosi dipartimenti dell’Onu: il Consiglio economico e sociale (Ecosoc), l’Alto Commissariato per i Rifugiati (Acnur) e il Dipartimento di Pubblica Informazione.

La Soka Gakkai Internazionale nel mondo

La Soka Gakkai Internazionale conta oltre 12 milioni di membri in 192 nazioni e territori del mondo.
Ecco le 92 nazioni e territori dove sono presenti delle strutture organizzative ad essa affiliate.

America settentrionale e centrale

USA, Canada, Messico, Panama, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Belize, Jamaica, Haiti, Repubblica Dominicana, Antigua & Barbuda, Barbados, Trinidad & Tobago, Puerto Rico.

America meridionale

Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Peru, Uruguay, Venezuela.

Asia

Giappone, Corea, Filippine, Thailandia, Malesia, Singapore, Indonesia, India, Nepal, Sri Lanka, Hong Kong, Macao, Taiwan, Cambogia, Laos.

Oceania

Australia, Nuova Zelanda, Federazione degli Stati della Micronesia, Nuova Caledonia, Palau, Isole Marianne settentrionali.

Africa

Ghana, Nigeria, Kenya, Zambia, Sierra Leone, Camerun, Costa D’Avorio, Togo, Angola, Liberia, Isola di Réunion, Sud Africa.

Europa

Francia, Regno Unito, Italia, Germania, Olanda, Spagna, Svezia, Danimarca, Svizzera, Austria, Belgio, Lussemburgo, Norvegia, Finlandia, Portogallo, Irlanda, Islanda, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Russia, Grecia.

Per saperne di più
I siti web della Soka Gakkai nel mondo

Report Annuali sulle attività per la Pace

Ogni anno, la Soka Gakkai Internazionale, pubblica un dettagliato report contenente le attività, le missioni e i dialoghi svolti durante gli ultimi mesi. In questa sezione pubblichiamo il link ai documenti PDF, disponibili in lingua inglese.

Preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie, per migliorare la navigazione e per la raccolta di dati a fini statistici e di profilazione. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e cookie di profilazione di terze parti. Per maggiori informazioni e/o per negare il consenso a tutti o parte dei cookie si rinvia alla apposita informativa sui cookie.