La dignità della Vita universale

Il dibattito globale sui diritti umani, la dignità della vita universale, oggi di grande attualità, ha portato in primo piano molti sistemi di valori e visioni del mondo spesso in conflitto tra loro. Interessi individuali contro interessi comuni, modernità contro tradizione, Est contro Ovest, Nord contro Sud. Diritti economici e sociali come quello all’occupazione e […]
Una trasformazione profonda
«La rivoluzione umana di un singolo individuo contribuirà al cambiamento nel destino di una nazione e condurrà infine a un cambiamento nel destino di tutta l’umanità». La rivoluzione umana Il Buddismo è caratterizzato dall’accento sulla possibilità di una trasformazione interiore che fa emergere il massimo potenziale umano. È convinzione diffusa che la disciplina e la […]
Paura di vivere, paura di morire – Intervista a Riccardo Venturini – Psicofisiologo, buddista mahayana

Paura di vivere, paura di morire – Intervista a Riccardo Venturini – Psicofisiologo, buddista mahayana Laureato in Filosofia e in Medicina, Riccardo Venturini è stato professore ordinario di Psicofisiologia clinica nell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. La sua formazione lo ha portato ad assorbire, da un lato, gli insegnamenti dell’idealismo italiano, dell’esistenzialismo francese e […]