Conferenza sabato 19 ottobre al Centro Culturale Soka Gakkai di Roma. Pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente

Soka Gakkai Conferenza Roma

Sabato 19 ottobre alle ore 16:00 presso il Centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, via Tiburtina 1321 (Roma), si terrà la conferenza dal titolo “Pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente”. L’evento, che parte dal dialogo avviato lo scorso anno da numerosi giovani provenienti da diverse associazioni, segna una tappa decisiva di confronto per la […]

Cambiamento climatico, un approccio centrato sulle persone. Daisaku Ikeda

  TOKYO: «Ciò che è comune al maggior numero non è fatto segno alla benché minima attenzione» scrisse Aristotele, sottolineando una tendenza umana fin troppo comune. E il suo monito è rilevante anche oggi, in particolar modo nella battaglia contro il cambiamento climatico. L’Accordo di Parigi, adottato nel dicembre 2015, è un accordo internazionale per […]

La Musica dell’Umanesimo Buddista per il progetto BRIDGE

Bridge

Il 16 settembre 2019, si è tenuta, presso auditorium dell’Istituto centrale dei beni sonori ed audiovisivi, la conferenza stampa per presentare il progetto “Bridge, buone pratiche di dialogo interreligioso in Europa” il cui obiettivo è quello di unire le diverse comunità religiose attraverso la musica, contrastando ciò che oggi viene considerato “l’altro”, “il diverso”, qualcosa […]

Cambio Io, Cambia il Mondo

In questa pagina è disponibile il video completo dell’evento dal vivo, interamente online, durante il quale l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha presentato lo scorso 2 ottobre 2020 il proprio impegno a sostegno dei SDG’s. In occasione del Festival per lo Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis, la Soka Gakkai ha presentato il corto “Cambio Io, […]

Cambiamenti Climatici. Il concorso fotografico di SGI

In attesa del vertice del 23 settembre 2019 dedicato al clima e indetto dalle Nazioni Unite, la Soka Gakkai Internazionale e Earth Charter International hanno organizzato un concorso fotografico sui cambiamenti climatici. I candidati possono condividere foto attraverso l’ app mobile “Mapting” o sulla pagina Facebook dell’Istituto Buddista Italiano o di Soka Gakkai International. Foto […]

Commemorazione del bombardamento di Roma, con Senzatomica, alla presenza della Sindaca di Roma

Commemorazione del Bombardamenti di San Lorenzo

Il 19 luglio 2019, attraverso una presentazione della mostra Senzatomica compact, abbiamo partecipato ad un evento organizzato dal comitato di quartiere di San Lorenzo, in memoria dei caduti durante il bombardamento avvenuto il 19 luglio 1943. All’evento hanno partecipato figure istituzionali come la sindaca Virginia Raggi, la presidentessa del II municipio, Francesca del Bello, il […]

Intervista a Tina Turner. La mia vita è una storia d’amore

Tina Turner

Pubblicata su Living Buddhism (mensile della Sgi-Usa) di agosto 2018. Titolo originale The Queen of Hope. Traduzione dal Buddismo e Società numero 190. Tina Turner, nota in tutto il mondo come la “Regina del rock”, iniziò a praticare il Buddismo di Nichiren Daishonin nel 1973, a Los Angeles. Questo è il suo sessantesimo anno di attività in ambito […]

Il Buddismo della Soka Gakkai

Seguici su Facebook Il Buddismo della Soka Gakkai si basa sugli insegnamenti del Budda Nichiren Daishonin (1222-1282) che consiste nella recitazione quotidiana di “Nam-myoho-renge-kyo” (la Legge Mistica) e nella lettura dei capitoli Hoben e Juryo del Sutra del Loto. Questo insegnamento afferma che gli esseri umani – indipendentemente dal genere, dalle capacità individuali e dalla […]

Un nuovo sito dedicato a Gandhi in occasione dei 150 anni dalla nascita

Change

Il Ministero della Cultura Indiano lancia un sito web dedicato alla figura del Mahatma Gandhi, in commemorazione del 150esimo anniversario della sua nascita, che cadrà il 2 ottobre di quest’anno. Il sito web introduce il presidente della Soka Gakkai Internazionale, Daisaku Ikeda come uno dei dodici leader mondiali influenzati, nel loro operato, dallo spirito di […]