Ikeda Interviste
Ikeda Interviste

Una prospettiva di Pace

Una nuova serie, tratta dal libro For the Sake of Peace di cui pubblicheremo i diversi capitoli nel corso di quest’anno, per continuare a parlare di dialogo, di coesistenza, di pace con mezzi pacifici. Un’analisi attenta e acuta delle difficili condizioni

Leggi Tutto »
Ikeda Interviste

Intervista a Daisaku Ikeda di Alastair Thompson

Dopo aver visto lo spettacolo interattivo Io scelgo (creato per le scuole contro il bullismo e sponsorizzato dalla Commissione Internazionale degli artisti per la pace, organismo fondato da Ikeda) e letto la sua Proposta di Pace 2013 Alastair Thompson, giornalista fondatore

Leggi Tutto »
Ikeda Interviste

Intervista a Daisaku Ikeda di Ramesh Jaura

Quello che segue è il testo completo di un’intervista fatta via e-mail al presidente della SGI e pubblicata sul sito della IDN-InDepthNews, realizzata in collaborazione con l’agenzia di stampa Interpress Service (IPS). Berlino/Tokyo: un eminente pensatore buddista, Daisaku Ikeda, ha lanciato

Leggi Tutto »
Clark Strand
Ikeda Interviste

Intervista a Daisaku Ikeda di Clark Strand

Questa intervista è stata condotta via e-mail per la rivista buddista americana Tricycle a conclusione di due anni di colloqui sul futuro del Buddismo, soprattutto in relazione al dialogo interreligioso e ad argomenti di forte interesse globale. Tricycle, pubblicazione trimestrale presente

Leggi Tutto »
Foto di Daisaku Ikeda alla scrivania
Press e Media

Daisaku Ikeda

Questa intervista è stata condotta via e-mail per la rivista buddista americana Tricycle a conclusione di due anni di colloqui sul futuro del Buddismo, soprattutto in relazione al dialogo interreligioso e ad argomenti di forte interesse globale. Tricycle, pubblicazione trimestrale presente

Leggi Tutto »
Ikeda Interviste

Una prospettiva di Pace

Una nuova serie, tratta dal libro For the Sake of Peace di cui pubblicheremo i diversi capitoli nel corso di quest’anno, per continuare a parlare di dialogo, di coesistenza, di pace con mezzi pacifici. Un’analisi attenta e acuta delle difficili

Leggi Tutto »
Ikeda Interviste

Intervista a Daisaku Ikeda di Alastair Thompson

Dopo aver visto lo spettacolo interattivo Io scelgo (creato per le scuole contro il bullismo e sponsorizzato dalla Commissione Internazionale degli artisti per la pace, organismo fondato da Ikeda) e letto la sua Proposta di Pace 2013 Alastair Thompson, giornalista

Leggi Tutto »
Ikeda Interviste

Intervista a Daisaku Ikeda di Ramesh Jaura

Quello che segue è il testo completo di un’intervista fatta via e-mail al presidente della SGI e pubblicata sul sito della IDN-InDepthNews, realizzata in collaborazione con l’agenzia di stampa Interpress Service (IPS). Berlino/Tokyo: un eminente pensatore buddista, Daisaku Ikeda, ha

Leggi Tutto »
Clark Strand
Ikeda Interviste

Intervista a Daisaku Ikeda di Clark Strand

Questa intervista è stata condotta via e-mail per la rivista buddista americana Tricycle a conclusione di due anni di colloqui sul futuro del Buddismo, soprattutto in relazione al dialogo interreligioso e ad argomenti di forte interesse globale. Tricycle, pubblicazione trimestrale

Leggi Tutto »
Foto di Daisaku Ikeda alla scrivania
Press e Media

Daisaku Ikeda

Questa intervista è stata condotta via e-mail per la rivista buddista americana Tricycle a conclusione di due anni di colloqui sul futuro del Buddismo, soprattutto in relazione al dialogo interreligioso e ad argomenti di forte interesse globale. Tricycle, pubblicazione trimestrale

Leggi Tutto »

Archivio articoli

Foto panel "Osare la Pace"

“Osare la Pace”, a Roma l’incontro internazionale per la Pace organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

Dal 26 al 28 ottobre 2025, Roma ospita l’incontro internazionale “Osare la Pace” organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. L’evento, che si svolge nell’Auditorium di Roma con 22 forum tematici, riunisce leader religiosi mondiali, personalità della cultura e autorità civili per promuovere il dialogo interreligioso e la costruzione della pace.

Leggi Tutto
Foto di gruppo Inaugurazione Kaikan La Spezia

La spezia, inaugurato il nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Si è svolta giovedì 16 ottobre l’inaugurazione del nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, situato in via Roma 6, nel cuore della città della Spezia. Il centro, che si sviluppa su una superficie di 93 metri quadrati, è stato concepito come punto di riferimento per i membri della Soka Gakkai presenti sul territorio. La struttura dispone di una sala per la pratica buddista con una capienza di circa 40 persone, una reception, una sala riunioni e un piccolo cortile interno.

Leggi Tutto

Oltre i confini del sangha

Intervista a Giangiorgio Pasqualotto: etica, filosofia e Buddismo oltre gli stereotipi Il filosofo Giangiorgio Pasqualotto esplora il pensiero buddhista come pratica critica e relazionale, superando visioni superficiali e new age. Dalla teoria dell’anatta alla connessione tra saggezza e compassione, l’intervista riflette sul valore della meditazione, sull’etica come azione spontanea e sull’importanza del sangha come rete dinamica di relazioni. Un dialogo profondo tra Oriente e Occidente, tra Illuminismo e Illuminazione

Leggi Tutto
Napoli foto di gruppo evento Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi

A Napoli l’evento “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi”

Per il secondo anno a Napoli, il 27 settembre, la Chiesa Valdese ha organizzato un incontro interreligioso, in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che ha messo a disposizione il centro culturale di palazzo Albertini. Insieme a esponenti del Circolo Laudato sì di Napoli, della chiesa Luterana di Napoli, della Chiesa Battista, del Movimento dei Focolari, del tredicesimo circuito delle chiese metodiste e valdesi si è affrontato un dialogo dal titolo “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi. Dialogo e testimonianze di come ogni azione fa il cambiamento”. Le riflessioni sono state accompagnate dalle note, ispirate allo stesso tema, curate dai musicisti dell’associazione Scenari Sonori.

Leggi Tutto
Foto piazza Giubileo dei Giovani

“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.

Leggi Tutto