Comunicato Stampa: Morte Giorgio Napolitano, il cordoglio dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

“La scomparsa del Presidente Emerito Giorgio Napolitano rappresenta una perdita profonda per l’Italia e per la nostra comunità buddista della Soka Gakkai.
Ricorderemo con gratitudine il suo impegno incrollabile nell’interpretare l’articolo 19 della Costituzione e nel promuovere la libertà religiosa in Italia, anche nei momenti più critici delle crisi internazionali.
In particolare, vogliamo esprimere la nostra riconoscenza per il suo sostegno alla Soka Gakkai italiana nella campagna Senzatomica, un gesto che ha dimostrato la sua dedizione alla pace e al disarmo nucleare. La medaglia del Presidente della Repubblica conferita a questa causa rimarrà un segno tangibile del suo impegno duraturo.
La sua visione ha anche contribuito a rafforzare gli scambi culturali tra le istituzioni italiane e il Museo Fuji di Tokyo, un legame prezioso che ha reso possibile un dialogo interculturale significativo.
La sua eredità di leadership, integrità e impegno per i valori democratici continuerà a ispirare le generazioni future.

Con profondo cordoglio,
Alberto Aprea
Presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai”

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto