Comunicati
Comunicati

Lettera di rettifica al Fatto Quotidiano

Caro Direttore, Le scrivo in relazione all’articolo dai contenuti fortemente diffamatori dal titolo: Renzi, in un’inchiesta a Firenze i rapporti con la Soka Gakkai, scritto da Stefano Vergine e pubblicato in data 21.12.2021. Sono il Direttore delle Relazioni Esterne dell’Istituto Buddista

Leggi Tutto »
Comunicati

Emergenze in Afghanistan e ad Haiti

EMERGENZE AFGHANISTAN-HAITI, ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI PER AZIONE IMMEDIATA In queste ore difficili è fondamentale unirsi alle Organizzazioni non governative e a molte istituzioni locali italiane nel rispondere con efficacia a chi attende un aiuto nelle emergenze umanitarie di Afghanistan

Leggi Tutto »
Comunicato 6 novembre 2020
Comunicati

Comunicato del 6 novembre 2020

A fronte dell’aggravamento della situazione epidemiologica in tutto il Paese, il Governo ha emanato il DPCM del 3 Novembre che ha validità fino al 3 Dicembre. Il Consiglio Nazionale, in accordo con le parole di Nichiren Daishonin: “Come ti ho già

Leggi Tutto »
Comunicati

Lettera di rettifica al Fatto Quotidiano

Caro Direttore, Le scrivo in relazione all’articolo dai contenuti fortemente diffamatori dal titolo: Renzi, in un’inchiesta a Firenze i rapporti con la Soka Gakkai, scritto da Stefano Vergine e pubblicato in data 21.12.2021. Sono il Direttore delle Relazioni Esterne dell’Istituto

Leggi Tutto »
Comunicati

Emergenze in Afghanistan e ad Haiti

EMERGENZE AFGHANISTAN-HAITI, ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI PER AZIONE IMMEDIATA In queste ore difficili è fondamentale unirsi alle Organizzazioni non governative e a molte istituzioni locali italiane nel rispondere con efficacia a chi attende un aiuto nelle emergenze umanitarie di

Leggi Tutto »
Comunicato 6 novembre 2020
Comunicati

Comunicato del 6 novembre 2020

A fronte dell’aggravamento della situazione epidemiologica in tutto il Paese, il Governo ha emanato il DPCM del 3 Novembre che ha validità fino al 3 Dicembre. Il Consiglio Nazionale, in accordo con le parole di Nichiren Daishonin: “Come ti ho

Leggi Tutto »

Archivio articoli

Foto di gruppo Inaugurazione Kaikan La Spezia

La spezia, inaugurato il nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Si è svolta giovedì 16 ottobre l’inaugurazione del nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, situato in via Roma 6, nel cuore della città della Spezia. Il centro, che si sviluppa su una superficie di 93 metri quadrati, è stato concepito come punto di riferimento per i membri della Soka Gakkai presenti sul territorio. La struttura dispone di una sala per la pratica buddista con una capienza di circa 40 persone, una reception, una sala riunioni e un piccolo cortile interno.

Leggi Tutto

Oltre i confini del sangha

Intervista a Giangiorgio Pasqualotto: etica, filosofia e Buddismo oltre gli stereotipi Il filosofo Giangiorgio Pasqualotto esplora il pensiero buddhista come pratica critica e relazionale, superando visioni superficiali e new age. Dalla teoria dell’anatta alla connessione tra saggezza e compassione, l’intervista riflette sul valore della meditazione, sull’etica come azione spontanea e sull’importanza del sangha come rete dinamica di relazioni. Un dialogo profondo tra Oriente e Occidente, tra Illuminismo e Illuminazione

Leggi Tutto
Napoli foto di gruppo evento Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi

A Napoli l’evento “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi”

Per il secondo anno a Napoli, il 27 settembre, la Chiesa Valdese ha organizzato un incontro interreligioso, in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che ha messo a disposizione il centro culturale di palazzo Albertini. Insieme a esponenti del Circolo Laudato sì di Napoli, della chiesa Luterana di Napoli, della Chiesa Battista, del Movimento dei Focolari, del tredicesimo circuito delle chiese metodiste e valdesi si è affrontato un dialogo dal titolo “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi. Dialogo e testimonianze di come ogni azione fa il cambiamento”. Le riflessioni sono state accompagnate dalle note, ispirate allo stesso tema, curate dai musicisti dell’associazione Scenari Sonori.

Leggi Tutto
Foto piazza Giubileo dei Giovani

“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.

Leggi Tutto