Comunicato del 9 marzo 2020 inerente la sospensione temporanea delle attività religiose

Cari compagni e compagne di fede, grazie di cuore per gli sforzi che state facendo in questo periodo così complicato. Sicuramente tramite l’incoraggiamento reciproco riusciremo a superare questo periodo e a trasformare il veleno in medicina.
Sabato 7 marzo i responsabili di tutte le regioni e i responsabili nazionali in video conferenza hanno avuto modo di ascoltare report di esperienze e iniziative da ogni zona d’Italia.

A seguito di queste riunioni l’Istituto ha deciso quanto segue:

1) La sospensione di tutte le attività religiose, comprese le visite a casa, prosegue fino al 3 aprile p.v. in linea con le ultime disposizioni del Governo italiano.

2) Gli esami di Buddismo di primo e secondo livello sono posticipati al 18 ottobre 2020.

3) Le redazioni delle nostre riviste invieranno una Newsletter settimanale per incoraggiare tutti i compagni di fede che stanno affrontando questo periodo difficile.

Per quanto riguarda i comportamenti individuali, poiché l’espansione del coronavirus continua a diffondersi nel nostro paese, è importante seguire le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sviluppando saggezza e un forte senso di responsabilità verso se stessi e gli altri.

Grazie infinite per la collaborazione.

9 marzo 2020

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto