Comunicato IBISG del 15 maggio 2022

A seguito della richiesta di informazioni di alcuni fedeli riguardo a un congresso che si terrà a Chianciano, nel mese di giugno, organizzato da un gruppo denominato “La Stanza delle Orchidee”, si precisa che non si tratta di una attività della Soka Gakkai italiana.

Le iniziative di questo gruppo sono totalmente estranee al movimento della Soka Gakkai, così come trasmesso da Nichiren Daishonin e concretizzato dai tre presidenti fondatori, i maestri Makiguchi, Toda e Ikeda.

La Soka Gakkai è una comunità che promuove la pratica buddista basata sul principio dell’unità di itai doshin (diversi corpi, stessa mente), per realizzare la felicità di ogni persona e la pace nel mondo. La nostra missione è quindi andare avanti insieme, dialogando e collaborando in armoniosa unità per sviluppare e continuare a migliorare tutti gli aspetti delle nostre attività, nel rispetto reciproco.

Il maestro Ikeda scrive:
«Toda affermava spesso: “La Soka Gakkai è più preziosa della mia vita”. Io ho cercato di proteggere e far crescere questa armoniosa comunità di praticanti che sta portando avanti la volontà del Budda come se fosse la vita dello stesso Toda. Facendo dell’unità di “diversi corpi, stessa mente” il motto che guida la nostra organizzazione, ho fatto del mio meglio per sviluppare la Soka Gakkai e far avanzare kosen-rufu.
Continuiamo a impegnarci con tutto il cuore nella fede, agendo in maniera sincera per creare unità nella diversità di “diversi corpi, stessa mente” e di conseguenza espandiamo ulteriormente la nostra armoniosa comunità di praticanti, costruita dai primi tre presidenti attraverso il loro stesso impegno condiviso tra maestro e discepolo. Questo è il sentiero per kosen-rufu ed è un passo sicuro verso la pace mondiale» (BS 129, 48).

Facendo nostro questo incoraggiamento del maestro Ikeda, rinnoviamo insieme la decisione di realizzare la nostra missione di Bodhisattva della Terra.

Il Consiglio Nazionale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto