[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Articolo 8×1000″ _builder_version=”4.9.0″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]All’ inizio di marzo sono stati avviati due nuovi progetti sostenuti con i fondi dell’8×1000 ricevuti nel 2020 dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
I due progetti – entrambi nell’ambito della ricerca scientifica – sono consultabili nell’apposita sezione sul sito ottopermille.sokagakkai.it e rientrano nella campagna volta a fronteggiare le gravi conseguenze sociali ed economiche portate dall’attuale pandemia.
1. Il progetto “COMETA” di Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Istituto Regina Elena intende indagare e misurare l’impatto diretto e indiretto del Covid-19 sulla salute dei pazienti con fragilità, il cui status di salute è a rischio di peggioramento sia durante che dopo la pandemia.
2. L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (progetto “Meccanismi della malattia Covid-19”) studierà i fattori genetici responsabili della suscettibilità individuale a sintomi gravi della malattia, per identificare le varianti genetiche associate alla sua gravità e integrarle in cure cliniche per lo sviluppo di trattamenti efficaci.
[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://www.sgi-italia.org/tag/8×1000/” button_text=”Tutti gli articoli 8×1000″ button_alignment=”right” admin_label=”Pulsante 8×1000″ _builder_version=”4.9.0″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_icon=”%%36%%” button_icon_color=”#dd9a18″ button_on_hover=”off”][/et_pb_button][et_pb_divider color=”#dd9a18″ _builder_version=”4.9.0″ _module_preset=”default”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]