Il cordoglio della Soka Gakkai Italiana per la scomparsa di Papa Francesco

“Con profonda tristezza, abbiamo appreso della scomparsa di Papa Francesco, un esempio di compassione, umiltà e forte impegno per il disarmo globale, per la pace e per un mondo più equo e giusto” afferma il presidente dell’Istituto Buddista Italiano Alberto Aprea nel suo messaggio di cordoglio inviato stamattina alla Santa Sede.

Il presedente Harada incontra Papa Francesco

“La capacità del Santo Padre di ascoltare e comprendere le necessità dell’umanità ha lasciato un segno indelebile. In questo momento di lutto, inviamo le nostre più sincere condoglianze alla comunità cattolica e a tutti coloro che sono stati ispirati dal suo visionario magistero.


Papa Francesco ha dedicato la sua vita a valorizzare ogni singolo individuo, indipendentemente dal suo credo religioso, valore comune al buddismo professato dalla Soka Gakkai. Siamo convinti che la sua eredità spirituale continuerà a vivere nei cuori di milioni di persone”.

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto