In primo piano
Nessuno in Strada
Comunicati

Arci – Soka Gakkai: “Nessuno in Strada”. Presentazione Live su Facebook

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.9.0″ hover_enabled=”0″ admin_label=”Articolo 8×1000″ sticky_enabled=”0″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]   Il 10 dicembre 2020 alle ore 12.00, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, sarà presentato da Arci e Istituto

Leggi Tutto »
Approfondimenti

72 anni dei Diritti Umani

Costruire un movimento delle persone comuni per i diritti umani.  Di Michele Lamb, docente e ricercatrice nell’ambito dei diritti umani. Ogni volta che parlo di diritti umani, mi sento orgogliosa di far parte di un’organizzazione che li sostiene in maniera così

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Rivitalizziamo lo spirito poetico

Pubblicato su Buddismo e Società numero 199 marzo, aprile 2020 Il presidente Ikeda ha sottolineato che per rivitalizzare la civiltà contemporanea è necessario ristabilire lo spirito poetico; è il tema di questo articolo di The Japan Times, un quotidiano in lingua

Leggi Tutto »
Comunicato 6 novembre 2020
Comunicati

Comunicato del 6 novembre 2020

A fronte dell’aggravamento della situazione epidemiologica in tutto il Paese, il Governo ha emanato il DPCM del 3 Novembre che ha validità fino al 3 Dicembre. Il Consiglio Nazionale, in accordo con le parole di Nichiren Daishonin: “Come ti ho già

Leggi Tutto »

Proposta di Pace 2020

VERSO UN futuro comune: costruire un’epoca di solidarietà umana di Daisaku Ikeda Presidente della Soka Gakkai Internazionale –  26 gennaio 2020 Per celebrare il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e il quarantacinquesimo della nascita della Soka Gakkai Internazionale (Sgi)

Leggi Tutto »
Nessuno in Strada
Comunicati

Arci – Soka Gakkai: “Nessuno in Strada”. Presentazione Live su Facebook

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.9.0″ hover_enabled=”0″ admin_label=”Articolo 8×1000″ sticky_enabled=”0″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]   Il 10 dicembre 2020 alle ore 12.00, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, sarà presentato da Arci e

Leggi Tutto »
Approfondimenti

72 anni dei Diritti Umani

Costruire un movimento delle persone comuni per i diritti umani.  Di Michele Lamb, docente e ricercatrice nell’ambito dei diritti umani. Ogni volta che parlo di diritti umani, mi sento orgogliosa di far parte di un’organizzazione che li sostiene in maniera

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Rivitalizziamo lo spirito poetico

Pubblicato su Buddismo e Società numero 199 marzo, aprile 2020 Il presidente Ikeda ha sottolineato che per rivitalizzare la civiltà contemporanea è necessario ristabilire lo spirito poetico; è il tema di questo articolo di The Japan Times, un quotidiano in

Leggi Tutto »
Comunicato 6 novembre 2020
Comunicati

Comunicato del 6 novembre 2020

A fronte dell’aggravamento della situazione epidemiologica in tutto il Paese, il Governo ha emanato il DPCM del 3 Novembre che ha validità fino al 3 Dicembre. Il Consiglio Nazionale, in accordo con le parole di Nichiren Daishonin: “Come ti ho

Leggi Tutto »

Proposta di Pace 2020

VERSO UN futuro comune: costruire un’epoca di solidarietà umana di Daisaku Ikeda Presidente della Soka Gakkai Internazionale –  26 gennaio 2020 Per celebrare il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e il quarantacinquesimo della nascita della Soka Gakkai Internazionale

Leggi Tutto »

Archivio articoli

Foto piazza Giubileo dei Giovani

“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.

Leggi Tutto
Gruppo di studenti

LUISS, al via il secondo ciclo di “EMUNA Italia” corso di formazione interreligiosa. La Soka Gakkai italiana tra i fondatori

LUISS organizza in Italia il programma di formazione interreligiosa EMUNA, un programma di dialogo interreligioso e interculturale dove “rappresentanti dell’ebraismo, del cristianesimo, dell’islam, del buddismo e laici portatori di diverse culture, nella loro diversità, hanno manifestato la vocazione di istituire un programma di dialogo interreligioso e interculturale”.

Leggi Tutto
Comitato 3 ottobre Protect people not borders

Oltre i confini, i ponti dell’accoglienza: investiti 5.3 mln e raggiunte 14.000 persone rifugiate grazie all’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai racconta il suo impegno a favore delle persone in fuga. Dal “Community Matching” di UNHCR Italia, Refugees Welcome e Ciac Onlus ai “Circoli Rifugio – Più corridoi per la libertà” di Arci, fino all’educazione ai diritti umani e all’inclusione con “Protect people not borders” di Comitato 3 ottobre: grazie ai fondi 8×1000 è stato possibile promuovere diverse iniziative per tutelare i diritti dei rifugiati e stimolare un cambiamento positivo.

Leggi Tutto
Locandina Torino - La cura della casa comune

A Torino un incontro su transizione ecologica, futuro dell’umanità ed economia civile 

Sabato 14 giugno si è tenuto presso il Campus Einaudi dell’Università degli Studi di Torino il seminario dal titolo “La cura della casa comune. Uniti da una stessa preoccupazione – Transizione ecologica, futuro dell’umanità, economia civile”, una riflessione promossa dalla Fondazione Donat-Cattin in collaborazione con i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. Al seminario ha partecipato anche l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, rappresentato da Chiara De Paoli, viceresponsabile nazionale giovani. 

Leggi Tutto