Comunicato IBISG sulla trasmissione Presa Diretta

Il nostro Istituto è stato citato più volte impropriamente durante la puntata della trasmissione di RAITre Presa Diretta che è andata in onda la sera di sabato 24 febbraio.

La trasmissione ha basato il suo reportage sul libro Occulto Italia di Pitrelli – Del Vecchio (uscito nel lontano 2011) che, con i suoi contenuti denigratori e privo di qualsiasi rilevanza accademica ha già in passato investito anche la Soka Gakkai, accostando la nostra tradizione Buddista a sette e lobbies pericolose.

Nel mese di novembre l’Istituto è stato contattato dalla giornalista che ha costruito la puntata per partecipare ad una trasmissione sui credo e le religioni in Italia. Dopo aver approfondito, abbiamo constatato che in realtà la puntata aveva solo contenuti scandalistici-denigratori e che la Soka Gakkai sarebbe stata accostata a movimenti new age. Abbiamo dunque avvertito l’obbligo di investire i vertici del Servizio Pubblico per esprimere il nostro stupore, il nostro rammarico unitamente ad una richiesta di non far in alcun modo il nome Soka Gakkai in quella trasmissione. Questo non è avvenuto.

Pubblichiamo qui di seguito la presa di distanza ufficiale dalla trasmissione inviata dal Presidente Tamotsu Nakajima e dal rappresentante legale Francesco Geracitano alla Presidente della RAI e per conoscenza al Direttore di RAI Tre, del Programma e al Segretario dell’ USIGRAI.

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto