La Rivoluzione Umana
immagine Memoriale della pace, a Hiroshima
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’abolizione del nucleare

Costruire una solidarietà globale per l’abolizione del nucleare Daisaku Ikeda – 8 settembre 2009 Se le armi nucleari sono la massima rappresentazione delle forze in grado di dividere e distruggere il mondo, esse possono essere neutralizzate solo dalla solidarietà dei cittadini comuni,

Leggi Tutto »
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’ambiente

PER UNA SOCIETA’ GLOBALE SOSTENIBILE ogni persona è protagonista del cambiamento Daisaku Ikeda – 2012 Questo testo, presentato alla Conferenza mondiale sull’ambiente di Rio de Janeiro 2012 dal titolo “Il futuro che vogliamo“, è rivolto a tutti gli abitanti della Terra

Leggi Tutto »

Proposta di Pace 2020

VERSO UN futuro comune: costruire un’epoca di solidarietà umana di Daisaku Ikeda Presidente della Soka Gakkai Internazionale –  26 gennaio 2020 Per celebrare il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e il quarantacinquesimo della nascita della Soka Gakkai Internazionale (Sgi)

Leggi Tutto »

Il nostro impegno quotidiano

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (Ibisg) promuove attivamente la pace la cultura e l’educazione attraverso la diffusione del Buddismo di Nichiren Daishonin. I suoi appartenenti, confidando nel potenziale positivo degli esseri umani e nel rispetto per la dignità della vita, si

Leggi Tutto »
Ragazza con bandiera con su scritto "Human" davanti al dipinto di un arcobaleno
La Rivoluzione Umana

La dignità della Vita universale

Il dibattito globale sui diritti umani, la dignità della vita universale, oggi di grande attualità, ha portato in primo piano molti sistemi di valori e visioni del mondo spesso in conflitto tra loro. Interessi individuali contro interessi comuni, modernità contro tradizione,

Leggi Tutto »
immagine di un panorama montano
In primo piano

Proposta per l’ambiente – testo integrale

Per una società globale sostenibile ogni persona è protagonista del cambiamento di Daisaku Ikeda – 5 giugno 2012 A nome dei membri della Soka Gakkai Internazionale (SGI) presenti in centonovantadue aree e nazioni del mondo, vorrei offrire alcuni pensieri e proposte

Leggi Tutto »
immagine Memoriale della pace, a Hiroshima
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’abolizione del nucleare

Costruire una solidarietà globale per l’abolizione del nucleare Daisaku Ikeda – 8 settembre 2009 Se le armi nucleari sono la massima rappresentazione delle forze in grado di dividere e distruggere il mondo, esse possono essere neutralizzate solo dalla solidarietà dei cittadini

Leggi Tutto »
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’ambiente

PER UNA SOCIETA’ GLOBALE SOSTENIBILE ogni persona è protagonista del cambiamento Daisaku Ikeda – 2012 Questo testo, presentato alla Conferenza mondiale sull’ambiente di Rio de Janeiro 2012 dal titolo “Il futuro che vogliamo“, è rivolto a tutti gli abitanti della

Leggi Tutto »

Proposta di Pace 2020

VERSO UN futuro comune: costruire un’epoca di solidarietà umana di Daisaku Ikeda Presidente della Soka Gakkai Internazionale –  26 gennaio 2020 Per celebrare il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e il quarantacinquesimo della nascita della Soka Gakkai Internazionale

Leggi Tutto »

Il nostro impegno quotidiano

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (Ibisg) promuove attivamente la pace la cultura e l’educazione attraverso la diffusione del Buddismo di Nichiren Daishonin. I suoi appartenenti, confidando nel potenziale positivo degli esseri umani e nel rispetto per la dignità della vita,

Leggi Tutto »
Ragazza con bandiera con su scritto "Human" davanti al dipinto di un arcobaleno
La Rivoluzione Umana

La dignità della Vita universale

Il dibattito globale sui diritti umani, la dignità della vita universale, oggi di grande attualità, ha portato in primo piano molti sistemi di valori e visioni del mondo spesso in conflitto tra loro. Interessi individuali contro interessi comuni, modernità contro

Leggi Tutto »
immagine di un panorama montano
In primo piano

Proposta per l’ambiente – testo integrale

Per una società globale sostenibile ogni persona è protagonista del cambiamento di Daisaku Ikeda – 5 giugno 2012 A nome dei membri della Soka Gakkai Internazionale (SGI) presenti in centonovantadue aree e nazioni del mondo, vorrei offrire alcuni pensieri e

Leggi Tutto »

Archivio articoli

Foto panel "Osare la Pace"

“Osare la Pace”, a Roma l’incontro internazionale per la Pace organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

Dal 26 al 28 ottobre 2025, Roma ospita l’incontro internazionale “Osare la Pace” organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. L’evento, che si svolge nell’Auditorium di Roma con 22 forum tematici, riunisce leader religiosi mondiali, personalità della cultura e autorità civili per promuovere il dialogo interreligioso e la costruzione della pace.

Leggi Tutto
Foto di gruppo Inaugurazione Kaikan La Spezia

La spezia, inaugurato il nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Si è svolta giovedì 16 ottobre l’inaugurazione del nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, situato in via Roma 6, nel cuore della città della Spezia. Il centro, che si sviluppa su una superficie di 93 metri quadrati, è stato concepito come punto di riferimento per i membri della Soka Gakkai presenti sul territorio. La struttura dispone di una sala per la pratica buddista con una capienza di circa 40 persone, una reception, una sala riunioni e un piccolo cortile interno.

Leggi Tutto

Oltre i confini del sangha

Intervista a Giangiorgio Pasqualotto: etica, filosofia e Buddismo oltre gli stereotipi Il filosofo Giangiorgio Pasqualotto esplora il pensiero buddhista come pratica critica e relazionale, superando visioni superficiali e new age. Dalla teoria dell’anatta alla connessione tra saggezza e compassione, l’intervista riflette sul valore della meditazione, sull’etica come azione spontanea e sull’importanza del sangha come rete dinamica di relazioni. Un dialogo profondo tra Oriente e Occidente, tra Illuminismo e Illuminazione

Leggi Tutto
Napoli foto di gruppo evento Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi

A Napoli l’evento “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi”

Per il secondo anno a Napoli, il 27 settembre, la Chiesa Valdese ha organizzato un incontro interreligioso, in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che ha messo a disposizione il centro culturale di palazzo Albertini. Insieme a esponenti del Circolo Laudato sì di Napoli, della chiesa Luterana di Napoli, della Chiesa Battista, del Movimento dei Focolari, del tredicesimo circuito delle chiese metodiste e valdesi si è affrontato un dialogo dal titolo “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi. Dialogo e testimonianze di come ogni azione fa il cambiamento”. Le riflessioni sono state accompagnate dalle note, ispirate allo stesso tema, curate dai musicisti dell’associazione Scenari Sonori.

Leggi Tutto
Foto piazza Giubileo dei Giovani

“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.

Leggi Tutto