Alla scoperta del buddismo della Soka Gakkai

Avete delle domande? Otto secoli fa – il 28 aprile 1253 – Nichiren Daishonin, un monaco giapponese, recito per la prima volta Nam myoho renge kyo, l’insegnamento che ha come scopo principale quello di condurre le persone verso un’autentica felicità.

Copertina libro: Alla scoperta del buddismo della Soka Gakkai

I suoi discepoli gli ponevano costantemente delle domande, mossi dal desiderio di chiarire le proprie convinzioni e rafforzare la propria fede. Il Daishonin incoraggiava con calore un simile spirito di ricerca; questa tradizione di domande e approfondimenti continua ancora oggi all’interno della Soka Gakkai.

Anche voi potreste avere delle domande sulla pratica e il suo scopo, sul perché recitiamo o perché sia così importante partecipare alle riunioni e, cosa fondamentale, su cosa sia una felicità autentica e duratura. Il presidente della Soka Gakkai Internazionale Daisaku Ikeda ritiene che i primi passi nella pratica siano cruciali.

Egli infatti afferma:

«Se riuscite a fare le cose correttamente fin dall’inizio, sarete in grado di continuare a farlo».

Questo piccolo e pratico libro vuole fornire le risposte alle domande più frequenti, sia di chi sta per iniziare il proprio viaggio di fede, sia di chi è già in cammino.

ARGOMENTI TRATTATI:

  1. Nam myoho renge kyo
  2. La preghiera
  3. Il Gohonzon
  4. La pratica
  5. L’illuminazione e la buddità
  6. Maestro e discepolo
  7. La Soka Gakkai
  8. Missione e voto

Per approfondire: Alla scoperta del buddismo della Soka Gakkai

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto