8×1000 alla Soka Gakkai

 

 

È possibile destinare l’8×1000 dell’IRPEF all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, come previsto dall’art. 18 L. 130/2016, con apposita sottoscrizione nella dichiarazione dei redditi.

L’8×1000 e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai – con delibera del Consiglio Nazionale del 2 ottobre 2016 – ha stabilito di utilizzare i fondi dell’8×1000 unicamente a sostegno di attività sociali e umanitarie, abbracciando il valore dell’umanesimo buddista come principio ispiratore. Non intende quindi utilizzare questi fondi per finanziare le proprie attività di culto.

Link al testo integrale dell’Intesa con i riferimenti per le erogazioni liberali e la destinazione dell’8×1000 dell’IRPEF.

Cos’è l’8×1000 e come si esprime la propria scelta

L’8×1000 è una percentuale della quota IRPEF destinabile allo Stato o a confessioni religiose.
In sede di compilazione del modulo di dichiarazione dei redditi (Modello Redditi, Modello 730 o Modello CU per gli esonerati) è possibile indicare direttamente la propria scelta, firmando nella casella corrispondente al nome dell’ente a cui si intende destinare il proprio 8×1000 dell’IRPEF:


Non è quindi necessario specificare il codice fiscale dell’ente scelto, come avviene invece nel caso del 5×1000


ℹ️ Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’ufficio 8X1000 alla mail ottopermille.sokagakkai@sgi-italia.org o visita il sito ottopermille.sokagakkai.it

 

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto