Cambiamenti Climatici. Il concorso fotografico di SGI

SGI Competition

In attesa del vertice del 23 settembre 2019 dedicato al clima e indetto dalle Nazioni Unite, la Soka Gakkai Internazionale e Earth Charter International hanno organizzato un concorso fotografico sui cambiamenti climatici.

I candidati possono condividere foto attraverso l’ app mobile “Mapting” o sulla pagina Facebook dell’Istituto Buddista Italiano o di Soka Gakkai International. Foto che descrivano gli effetti dei fenomeni del cambiamento climatico o qualsiasi attività volta a contrastarne le cause o gli effetti, comprese anche le piccole azioni di un individuo o di un gruppo.

Si spera che questa competizione possa essere da stimolo per molte persone, in particolare i giovani, ad agire nel proprio ambiente. Unisciti al movimento globale dell’azione per il clima pubblicando le nostre azioni concrete!

⬇️⬇️⬇️

Informazioni sul concorso fotografico.
* Periodo: 1 agosto – 31 agosto
* Idoneità: aperto a chiunque
* Premi: Un vincitore di età compresa tra 18 e 29 anni sarà invitato al vertice sul clima giovanile che si terrà a New York (* soggetto all’ammissibilità del visto)

Perché questo concorso?

La Soka Gakkai è da tempo impegnata nel sostenere campagne di sensibilizzazione per lo sviluppo sostenibile, attraverso programmi culturali ed educativi. Nel 2016 SGI ha lanciato Mapting, un’app mobile con la quale condividere azioni quotidiane coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

In vista del vertice delle Nazioni Unite sul clima, la SGI ha deciso di organizzare un grande concorso fotografico dedicato al tema del clima.

I candidati sono invitati a condividere foto degli effetti dei cambiamenti climatici e le azioni intraprese per contribuire personalmente alla risoluzione di questa problematica.

Le foto possono essere condivise con l’app Mapting e sui diversi social media ufficiali della Soka Gakkai. L’hashtag di riferimento è #SGI4Climate

Pagina Facebook SGI ITALIA

L’App Mapting

Mapting è un’ app gratuita creata per diffondere e supportare gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Attraverso la diffusione di foto e video di ogni azione intrapresa creeremo un clima positivo e troveremo soluzioni per il nostro futuro.
Usare l’app è facile: si può condividere, navigare, interagire, scoprire.
La schermata Home ha 16 icone che corrispondono agli obiettivi dello sviluppo e una in cui promuovere le collaborazioni. Se clicchiamo su una di esse possiamo scattare foto o girare video inerenti alle iniziative di quello specifico obiettivo, condividendo accediamo al social sul quale sono condivisi eventi da tutto il mondo!
Se poi volessimo sapere di più su un determinato post, possiamo commentare o chattare in privato con l’autore.
Un semplice strumento per creare un’onda di consapevolezza che salverà il nostro pianeta.

SCARICA L’APP MAPTING ADESSO. CLICCA QUI

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto