In occasione di Ecomondo 2025, il 6 novembre si è tenuta la premiazione dei vincitori della settima edizione del premio “Comunità Forestali Sostenibili”, organizzato da PEFC Italia e Legambiente, che valorizza le buone pratiche di gestione forestale e le eccellenze della filiera sostenibile e dei servizi ecosistemici. Tra le realtà premiate anche l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.




Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare le realtà che si distinguono per l’impegno profuso nella gestione sostenibile del patrimonio forestale, sottolineando la rilevanza tangibile delle iniziative volte alla tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici, sorgente di valore culturale e identitario.
Sei le categorie premiate: migliore Gestione Forestale Sostenibile; migliore Filiera Forestale; miglior Prodotto di Origine Forestale; miglior Servizio Ecosistemico; migliore Valorizzazione forestale e il premio speciale per le Green Communities.
Il premio per la miglior Valorizzazione Forestale è stato consegnato all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai per aver sostenuto la realizzazione del progetto “Ancora Natura per il Col di Lana” tramite i fondi 8×1000. L’iniziativa si è dedicata al recupero di aree forestali del massiccio del Col di Lana, in provincia di Belluno, severamente danneggiate dalla tempesta Vaia nel 2018. In seguito alla rimozione in sicurezza del materiale legnoso lasciato sul terreno dal disastroso evento climatico, l’attività si è concentrata sulla ricostituzione morfologica delle foreste interessate e sulla loro riforestazione, principalmente con pino cembro, larice e abete rosso, restituendo loro un ruolo centrale dal punto di vista ambientale, paesaggistico, economico e sociale.
Queste le motivazioni alla base del riconoscimento conferito all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai:
Per aver scelto con lungimiranza di destinare i fondi 8×1000 alla cura delle risorse forestali del Col di Lana, a Belluno, sostenendo l’avvio di una gestione responsabile del bosco dopo la tempesta Vaia. L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, finanziando sia attività tecniche innovative che culturali, ha dimostrato il proprio impegno in grado di unire visione illuminata e responsabilità verso il territorio.






