La comunità buddista della Soka Gakkai italiana si stringe in preghiera per Papa Francesco

In questo momento di prova, la comunità Buddista della Soka Gakkai è vicina a Papa Francesco con una preghiera forte e sincera. “Con la determinazione che ogni veleno si trasformi in medicina, ci auguriamo che il Pontefice possa sentire tutto il calore e la nostra vicinanza. Come spesso ha ricordato proprio Sua Santità, è nei […]
Firenze, inaugurata la mostra Senzatomica

Firenze, inaugurata la mostra SenzatomicaIl presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai: “Mai così vicini all’auto annientamento. No all’atomica significa anche Non primo uso” Taglio del nastro venerdì 31 gennaio per la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6, […]
“L’eredità della vita” arriva a Capoterra – Casa Melis

Dal 2 al 9 febbraio, la mostra “L’Eredità della Vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” è stata ospitata a Casa Melis, nel cuore di Capoterra. I 1.211 visitatori hanno dimostrato che l’interesse e la sensibilità della comunità locale verso i temi della crisi climatica e della sostenibilità cresce sempre di più. Oltre alla mostra, sono stati organizzati diverse iniziative […]
La SGI ha rilasciato una dichiarazione per sostenere il “Non primo uso” delle armi nucleari e per la realizzazione di un centro di prevenzione della guerra nucleare

Il 15 gennaio la Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha rilasciato una dichiarazione dal titolo “Prevenire l’uso delle armi nucleari per compiere un passo avanti verso un mondo pacifico”, verso la celebrazione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il 26 gennaio. La dichiarazione contiene due proposte urgenti: la decisione di impegnarsi nel “Non primo uso” delle […]
A Olmedo cerimonia in ricordo del maestro buddista Daisaku Ikeda, uomo di pace

Il 16 novembre in programma la messa a dimora di alcuni alberi Una cerimonia in ricordo di Daisaku Ikeda, ad un anno dalla sua scomparsa: l’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Olmedo (Sassari) in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Il 16 novembre a partire dalle ore 15:15 è prevista la messa a […]
27 ottobre, a Corsico una Giornata di Pace per i primi 10 anni di uno dei centri buddisti più grandi d’Europa

Nella sede milanese dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, musica, video, performance, incontri con la società civile e la tavola rotonda “I Giovani e la Pace”. L’artista Uemon Ikeda presenta una mega installazione intitolata Fiori di Loto. Visite alle mostre Senzatomica e L’Eredità della vita MILANO – “Pace, cultura, educazione”. È il titolo della Giornata […]
Omofobia e bullismo, al via la campagna sostenuta dall’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Al via la campagna 2024 di Gay Help Line 800 713 713 e la chat Speakly.org, realizzata grazie al supporto della Regione Lazio. Il servizio di Gay Help Line ha anche il sostegno di Unar – Presidenza del Consiglio, Comune di Roma, fondi 8×1000 del’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, Chiesa Valdese, e donazioni di Aziende […]
Al centro culturale di Napoli, religioni a confronto sul tema dell’acqua

“Diventare acqua, sorgenti vive di cambiamento” è stato il titolo dell’incontro interreligioso organizzato sabato 5 ottobre dalla Chiesa Valdese di Napoli e ospitato nella sede partenopea dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che per la prima volta apre le sue porte ad un evento per la città. Tutti seduti in cerchio attorno a un recipiente trasparente […]
La Spezia, una preghiera per la pace

Accogliendo l’appello di Papa Francesco, a La Spezia lo scorso 7 ottobre, ad un anno dall’attacco di Hamas in Israele, si è svolto un incontro di preghiera condivisa per la pace. All’iniziativa, organizzata dalla Consulta delle religioni in collaborazione con il MASCI, ha partecipato anche l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. All’inizio della manifestazione è stato […]
Genova ricorda il maestro buddista Daisaku Ikeda

GENOVA RICORDA IL MAESTRO BUDDISTA DAISAKU IKEDA
Una targa, nel parco di Villetta Di Negro, per celebrare il presidente della Soka Gakkai internazionale recentemente scomparso