Approfondimenti
Buddismo e Cristianesimo
Approfondimenti

Buddismo e Cristianesimo secondo Dennis Gira, teologo francese

Qui presentiamo un’intervista a Dennis Gira, teologo, esperto di Buddismo francese (è stato vicedirettore dell’Istituto di scienza e teologia delle religioni dell’università Cattolica di Parigi). Ha gentilmente accettato di fare da supervisore generale de Gli scritti di Nichiren Daishonin, per la

Leggi Tutto »
Approfondimenti

72 anni dei Diritti Umani

Costruire un movimento delle persone comuni per i diritti umani.  Di Michele Lamb, docente e ricercatrice nell’ambito dei diritti umani. Ogni volta che parlo di diritti umani, mi sento orgogliosa di far parte di un’organizzazione che li sostiene in maniera così

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Rivitalizziamo lo spirito poetico

Pubblicato su Buddismo e Società numero 199 marzo, aprile 2020 Il presidente Ikeda ha sottolineato che per rivitalizzare la civiltà contemporanea è necessario ristabilire lo spirito poetico; è il tema di questo articolo di The Japan Times, un quotidiano in lingua

Leggi Tutto »
Approfondimenti

10 Dicembre, Giornata dei Diritti Umani

In occasione della giornata mondiale dei diritti dell’uomo del 10 dicembre, abbiamo scelto di rileggere e proporvi una selezione di brani dalla Proposta di Pace 2018 di Daisaku Ikeda. Proposta di pace 2018 da Buddismo e Società n.188 – maggio giugno

Leggi Tutto »
Buddismo e Cristianesimo
Approfondimenti

Buddismo e Cristianesimo secondo Dennis Gira, teologo francese

Qui presentiamo un’intervista a Dennis Gira, teologo, esperto di Buddismo francese (è stato vicedirettore dell’Istituto di scienza e teologia delle religioni dell’università Cattolica di Parigi). Ha gentilmente accettato di fare da supervisore generale de Gli scritti di Nichiren Daishonin, per

Leggi Tutto »
Approfondimenti

72 anni dei Diritti Umani

Costruire un movimento delle persone comuni per i diritti umani.  Di Michele Lamb, docente e ricercatrice nell’ambito dei diritti umani. Ogni volta che parlo di diritti umani, mi sento orgogliosa di far parte di un’organizzazione che li sostiene in maniera

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Rivitalizziamo lo spirito poetico

Pubblicato su Buddismo e Società numero 199 marzo, aprile 2020 Il presidente Ikeda ha sottolineato che per rivitalizzare la civiltà contemporanea è necessario ristabilire lo spirito poetico; è il tema di questo articolo di The Japan Times, un quotidiano in

Leggi Tutto »
Approfondimenti

10 Dicembre, Giornata dei Diritti Umani

In occasione della giornata mondiale dei diritti dell’uomo del 10 dicembre, abbiamo scelto di rileggere e proporvi una selezione di brani dalla Proposta di Pace 2018 di Daisaku Ikeda. Proposta di pace 2018 da Buddismo e Società n.188 – maggio

Leggi Tutto »

Archivio articoli

Oltre i confini del sangha

Intervista a Giangiorgio Pasqualotto: etica, filosofia e Buddismo oltre gli stereotipi Il filosofo Giangiorgio Pasqualotto esplora il pensiero buddhista come pratica critica e relazionale, superando visioni superficiali e new age. Dalla teoria dell’anatta alla connessione tra saggezza e compassione, l’intervista riflette sul valore della meditazione, sull’etica come azione spontanea e sull’importanza del sangha come rete dinamica di relazioni. Un dialogo profondo tra Oriente e Occidente, tra Illuminismo e Illuminazione

Leggi Tutto
Napoli foto di gruppo evento Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi

A Napoli l’evento “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi”

Per il secondo anno a Napoli, il 27 settembre, la Chiesa Valdese ha organizzato un incontro interreligioso, in collaborazione con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che ha messo a disposizione il centro culturale di palazzo Albertini. Insieme a esponenti del Circolo Laudato sì di Napoli, della chiesa Luterana di Napoli, della Chiesa Battista, del Movimento dei Focolari, del tredicesimo circuito delle chiese metodiste e valdesi si è affrontato un dialogo dal titolo “Il deserto fiorirà dentro e fuori di noi. Dialogo e testimonianze di come ogni azione fa il cambiamento”. Le riflessioni sono state accompagnate dalle note, ispirate allo stesso tema, curate dai musicisti dell’associazione Scenari Sonori.

Leggi Tutto
Foto piazza Giubileo dei Giovani

“Parole di speranza per l’umanità”: anche i buddisti della Soka Gakkai italiana al Giubileo dei Giovani

Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso di spiritualità dal titolo “Parole di speranza per l’umanità”, uno degli appuntamenti centrali del Giubileo dei Giovani. Un evento che ha riunito decine di giovani delle principali comunità religiose presenti in Italia, con l’obiettivo di promuovere un autentico momento di dialogo, ascolto e preghiera.

Leggi Tutto