“Scena unita”: un nuovo progetto sostenuto dall’IBISG con i fondi dell’8×1000 ricevuti nel 2020

Con l’avvio del progetto ”Scena Unita“, tutti i fondi ricevuti nel 2020 sono stati impegnati per fronteggiare le gravi conseguenze sociali ed economiche dell’emergenza Coronavirus

Il progetto “Scena Unita” è volto a favorire la ripartenza del settore dello spettacolo — duramente colpito dalle conseguenze della pandemia — con l’obiettivo di rafforzare la capacità dei lavoratori di operare in un mutato contesto e di trovare, nella drammatica crisi che il nostro paese sta attraversando, le finestre di opportunità per consolidarsi e rilanciarsi.
Verranno assegnati contributi a favore di destinatari di diversa natura (enti di diritto privato, associazioni, cooperative, organizzazioni non profit, fondazioni, imprese, reti, partnership) e concentrati su tre specifiche aree di intervento: la realizzazione di eventi, la riqualificazione infrastrutturale e l’aggiornamento tecnologico degli spazi, e l’innovazione dei processi nella produzione artistica, nell’organizzazione interna e nei servizi offerti al pubblico.

Data di avvio: 1 giugno 2021
Durata: 12 mesi
Realizzato da: Cesvi Fondazione Onlus, assieme a “La Musica che gira” – un coordinamento composto da lavoratori, artisti, imprenditori e professionisti della musica e dello spettacolo – e all’impresa sociale “Music Innovation Hub”

Archivio articoli

Foto Gualtieri visita Refuge LGBTQIA

Accoglienza, ascolto e dignità: il sostegno della Soka Gakkai alla comunità LGBTQIA+

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.

Leggi Tutto