
“Come aiutare la Terra”, incontro interreligioso ad Alfonsine (Ravenna)
Presso il Teatro Monti di Alfonsine (Ravenna), si è tenuto un incontro interreligioso dal titolo “Come abitare la Terra” in
Home » News
Presso il Teatro Monti di Alfonsine (Ravenna), si è tenuto un incontro interreligioso dal titolo “Come abitare la Terra” in
LUISS organizza in Italia il programma di formazione interreligiosa EMUNA, un programma di dialogo interreligioso e interculturale dove “rappresentanti dell’ebraismo,
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai racconta il suo impegno a favore delle persone
Sabato 14 giugno si è tenuto presso il Campus Einaudi dell’Università degli Studi di Torino il seminario dal titolo “La
Il 13 giugno, l’europarlamentare Dario Nardella, già sindaco di Firenze, ha fatto visita alla sede centrale della Soka Gakkai a
Il Presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, Alberto Aprea, ha avuto oggi l’onore di porgere il saluto dell’IBISG al Presidente
Nella giornata di venerdì primo agosto, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Roma, si è tenuto l’incontro interreligioso
Minoru Harada, presidente della Soka Gakkai, ha rilasciato oggi una dichiarazione in occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda
Mercoledì 25 giugno, 71 persone rifugiate sono arrivate all’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino grazie ai corridoi umanitari nell’ambito
L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha partecipato oggi a Roma all’incontro nazionale “La via italiana del dialogo interreligioso”, promosso dalla
Pubblichiamo il messaggio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rivolgere a tutte le comunità buddiste italiane in
Dalla tutela dell’ecosistema marino nel Golfo di Palermo al ripristino delle dune grossetane, dalla riforestazione delle Dolomiti fino all’orto sociale
Domenica 18 maggio 2025, la Messa di inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV ha visto la partecipazione anche
Il 17 maggio, presso il centro culturale di Roma dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, si è tenuto l’incontro del ciclo
«Compiere la propria rivoluzione umana significa spalancare gli occhi e guardare oltre il proprio ristretto mondo quotidiano, sforzarsi di dedicare le proprie azioni a qualcosa di più alto, più profondo
Incontrare il Buddismo di Nichiren può cambiare la tua vita. Questa millenaria filosofia, praticata oggi da milioni di persone in tutto il mondo, può aiutarti a vedere i tuoi problemi
Ognuno di noi, indipendentemente dalle difficoltà che incontra o dalle circostanze in cui si trova, ha una nobile e unica missione da adempiere. Quando ce ne rendiamo conto profondamente, tutto
Il Buddismo di Nichiren Daishonin è in tutto e per tutto una religione che valica ogni confine e abbraccia un insieme di realtà molto diverse. È la prova concreta del
«Compiere la propria rivoluzione umana significa spalancare gli occhi e guardare oltre il proprio ristretto mondo quotidiano, sforzarsi di dedicare le proprie azioni a qualcosa di più alto, più profondo
Incontrare il Buddismo di Nichiren può cambiare la tua vita. Questa millenaria filosofia, praticata oggi da milioni di persone in tutto il mondo, può aiutarti a vedere i tuoi problemi
Ognuno di noi, indipendentemente dalle difficoltà che incontra o dalle circostanze in cui si trova, ha una nobile e unica missione da adempiere. Quando ce ne rendiamo conto profondamente, tutto
Visita il sito ufficiale (in inglese). Qui troverai dettagli sul suo contributo alla diffusione della pace e dell’empowerment individuale, insieme a una vasta selezione di scritti, discorsi e iniziative educative.
L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai riunisce tutti coloro che in Italia praticano il Buddismo di Nichiren Daishonin, maestro giapponese del 13esimo secolo, e che si riconoscono nei principi e scopi della Soka Gakkai, organizzazione che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell’educazione.
© Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. All rights reserved | C.F. 94069310483 – Sede Legale: Firenze | Privacy Policy e Cookie Policy