
Una dichiarazione della SGI in vista della COP30
La Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha pubblicato una dichiarazione dal titolo “Mobilitare la solidarietà globale per affrontare le sfide poste
Home » News

La Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha pubblicato una dichiarazione dal titolo “Mobilitare la solidarietà globale per affrontare le sfide poste

L’evento “Terre di Pace – Oltre i confini, il futuro” che si è svolto a Gorizia dal 29 ottobre al

Il 28 ottobre in Vaticano si è tenuto l’evento “Camminando insieme nella speranza”, organizzato dal Dicastero per il Dialogo Interreligioso

Al Colosseo la cerimonia conclusiva dell’evento “Osare la pace”. In rappresentanza della Soka Gakkai Internazionale, Hirotsugu Terasaki, vicepresidente della Soka

Dal 26 al 28 ottobre 2025, Roma ospita l’incontro internazionale “Osare la Pace” organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. L’evento, che

Dal cinema al fumetto, dallo street art alle arti performative all’insegna della forza della creatività dei giovani e dell’uguaglianza come

Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE),

Un convegno in occasione del 40° anniversario della pubblicazione italiana del dialogo Peccei-Ikeda “Campanello d’allarme per il XXI secolo”. L’evento

Il 6 e il 7 novembre a Padova si è tenuto un convegno in occasione dell’inaugurazione annuale del Dottorato internazionale

In occasione di Ecomondo 2025, il 6 novembre si è tenuta la premiazione dei vincitori della settima edizione del premio

Si è svolta giovedì 16 ottobre l’inaugurazione del nuovo centro culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, situato in via Roma

Intervista a Giangiorgio Pasqualotto: etica, filosofia e Buddismo oltre gli stereotipi Il filosofo Giangiorgio Pasqualotto esplora il pensiero buddhista come

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2025, l’isola di Lampedusa ha ospitato la XII Giornata della Memoria e dell’Accoglienza per

Per il secondo anno a Napoli, il 27 settembre, la Chiesa Valdese ha organizzato un incontro interreligioso, in collaborazione con

«Compiere la propria rivoluzione umana significa spalancare gli occhi e guardare oltre il proprio ristretto mondo quotidiano, sforzarsi di dedicare le proprie azioni a qualcosa di più alto, più profondo

Incontrare il Buddismo di Nichiren può cambiare la tua vita. Questa millenaria filosofia, praticata oggi da milioni di persone in tutto il mondo, può aiutarti a vedere i tuoi problemi

Ognuno di noi, indipendentemente dalle difficoltà che incontra o dalle circostanze in cui si trova, ha una nobile e unica missione da adempiere. Quando ce ne rendiamo conto profondamente, tutto

Il Buddismo di Nichiren Daishonin è in tutto e per tutto una religione che valica ogni confine e abbraccia un insieme di realtà molto diverse. È la prova concreta del

«Compiere la propria rivoluzione umana significa spalancare gli occhi e guardare oltre il proprio ristretto mondo quotidiano, sforzarsi di dedicare le proprie azioni a qualcosa di più alto, più profondo

Incontrare il Buddismo di Nichiren può cambiare la tua vita. Questa millenaria filosofia, praticata oggi da milioni di persone in tutto il mondo, può aiutarti a vedere i tuoi problemi

Ognuno di noi, indipendentemente dalle difficoltà che incontra o dalle circostanze in cui si trova, ha una nobile e unica missione da adempiere. Quando ce ne rendiamo conto profondamente, tutto
Visita il sito ufficiale (in inglese). Qui troverai dettagli sul suo contributo alla diffusione della pace e dell’empowerment individuale, insieme a una vasta selezione di scritti, discorsi e iniziative educative.

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai riunisce tutti coloro che in Italia praticano il Buddismo di Nichiren Daishonin, maestro giapponese del 13esimo secolo, e che si riconoscono nei principi e scopi della Soka Gakkai, organizzazione che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell’educazione.
© Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. All rights reserved | C.F. 94069310483 – Sede Legale: Firenze | Privacy Policy e Cookie Policy