La Rivoluzione Umana
immagine Memoriale della pace, a Hiroshima
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’abolizione del nucleare

Costruire una solidarietà globale per l’abolizione del nucleare Daisaku Ikeda – 8 settembre 2009 Se le armi nucleari sono la massima rappresentazione delle forze in grado di dividere e distruggere il mondo, esse possono essere neutralizzate solo dalla solidarietà dei cittadini comuni,

Leggi Tutto »
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’ambiente

PER UNA SOCIETA’ GLOBALE SOSTENIBILE ogni persona è protagonista del cambiamento Daisaku Ikeda – 2012 Questo testo, presentato alla Conferenza mondiale sull’ambiente di Rio de Janeiro 2012 dal titolo “Il futuro che vogliamo“, è rivolto a tutti gli abitanti della Terra

Leggi Tutto »

Proposta di Pace 2020

VERSO UN futuro comune: costruire un’epoca di solidarietà umana di Daisaku Ikeda Presidente della Soka Gakkai Internazionale –  26 gennaio 2020 Per celebrare il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e il quarantacinquesimo della nascita della Soka Gakkai Internazionale (Sgi)

Leggi Tutto »

Il nostro impegno quotidiano

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (Ibisg) promuove attivamente la pace la cultura e l’educazione attraverso la diffusione del Buddismo di Nichiren Daishonin. I suoi appartenenti, confidando nel potenziale positivo degli esseri umani e nel rispetto per la dignità della vita, si

Leggi Tutto »
Ragazza con bandiera con su scritto "Human" davanti al dipinto di un arcobaleno
La Rivoluzione Umana

La dignità della Vita universale

Il dibattito globale sui diritti umani, la dignità della vita universale, oggi di grande attualità, ha portato in primo piano molti sistemi di valori e visioni del mondo spesso in conflitto tra loro. Interessi individuali contro interessi comuni, modernità contro tradizione,

Leggi Tutto »
immagine di un panorama montano
In primo piano

Proposta per l’ambiente – testo integrale

Per una società globale sostenibile ogni persona è protagonista del cambiamento di Daisaku Ikeda – 5 giugno 2012 A nome dei membri della Soka Gakkai Internazionale (SGI) presenti in centonovantadue aree e nazioni del mondo, vorrei offrire alcuni pensieri e proposte

Leggi Tutto »
immagine Memoriale della pace, a Hiroshima
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’abolizione del nucleare

Costruire una solidarietà globale per l’abolizione del nucleare Daisaku Ikeda – 8 settembre 2009 Se le armi nucleari sono la massima rappresentazione delle forze in grado di dividere e distruggere il mondo, esse possono essere neutralizzate solo dalla solidarietà dei cittadini

Leggi Tutto »
La Rivoluzione Umana

Proposta per l’ambiente

PER UNA SOCIETA’ GLOBALE SOSTENIBILE ogni persona è protagonista del cambiamento Daisaku Ikeda – 2012 Questo testo, presentato alla Conferenza mondiale sull’ambiente di Rio de Janeiro 2012 dal titolo “Il futuro che vogliamo“, è rivolto a tutti gli abitanti della

Leggi Tutto »

Proposta di Pace 2020

VERSO UN futuro comune: costruire un’epoca di solidarietà umana di Daisaku Ikeda Presidente della Soka Gakkai Internazionale –  26 gennaio 2020 Per celebrare il novantesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai e il quarantacinquesimo della nascita della Soka Gakkai Internazionale

Leggi Tutto »

Il nostro impegno quotidiano

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (Ibisg) promuove attivamente la pace la cultura e l’educazione attraverso la diffusione del Buddismo di Nichiren Daishonin. I suoi appartenenti, confidando nel potenziale positivo degli esseri umani e nel rispetto per la dignità della vita,

Leggi Tutto »
Ragazza con bandiera con su scritto "Human" davanti al dipinto di un arcobaleno
La Rivoluzione Umana

La dignità della Vita universale

Il dibattito globale sui diritti umani, la dignità della vita universale, oggi di grande attualità, ha portato in primo piano molti sistemi di valori e visioni del mondo spesso in conflitto tra loro. Interessi individuali contro interessi comuni, modernità contro

Leggi Tutto »
immagine di un panorama montano
In primo piano

Proposta per l’ambiente – testo integrale

Per una società globale sostenibile ogni persona è protagonista del cambiamento di Daisaku Ikeda – 5 giugno 2012 A nome dei membri della Soka Gakkai Internazionale (SGI) presenti in centonovantadue aree e nazioni del mondo, vorrei offrire alcuni pensieri e

Leggi Tutto »

Archivio articoli

Gruppo di studenti

LUISS, al via il secondo ciclo di “EMUNA Italia” corso di formazione interreligiosa. La Soka Gakkai italiana tra i fondatori

LUISS organizza in Italia il programma di formazione interreligiosa EMUNA, un programma di dialogo interreligioso e interculturale dove “rappresentanti dell’ebraismo, del cristianesimo, dell’islam, del buddismo e laici portatori di diverse culture, nella loro diversità, hanno manifestato la vocazione di istituire un programma di dialogo interreligioso e interculturale”.

Leggi Tutto
Comitato 3 ottobre Protect people not borders

Oltre i confini, i ponti dell’accoglienza: investiti 5.3 mln e raggiunte 14.000 persone rifugiate grazie all’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai racconta il suo impegno a favore delle persone in fuga. Dal “Community Matching” di UNHCR Italia, Refugees Welcome e Ciac Onlus ai “Circoli Rifugio – Più corridoi per la libertà” di Arci, fino all’educazione ai diritti umani e all’inclusione con “Protect people not borders” di Comitato 3 ottobre: grazie ai fondi 8×1000 è stato possibile promuovere diverse iniziative per tutelare i diritti dei rifugiati e stimolare un cambiamento positivo.

Leggi Tutto
Locandina Torino - La cura della casa comune

A Torino un incontro su transizione ecologica, futuro dell’umanità ed economia civile 

Sabato 14 giugno si è tenuto presso il Campus Einaudi dell’Università degli Studi di Torino il seminario dal titolo “La cura della casa comune. Uniti da una stessa preoccupazione – Transizione ecologica, futuro dell’umanità, economia civile”, una riflessione promossa dalla Fondazione Donat-Cattin in collaborazione con i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. Al seminario ha partecipato anche l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, rappresentato da Chiara De Paoli, viceresponsabile nazionale giovani. 

Leggi Tutto
Foto Sub Ecosistema Duna

Giornata Internazionale della Biodiversità, l’impegno della Soka Gakkai italiana per un futuro più sostenibile con i fondi dell’8×1000

Dalla tutela dell’ecosistema marino nel Golfo di Palermo al ripristino delle dune grossetane, dalla riforestazione delle Dolomiti fino all’orto sociale di 8.000 mq a Napoli: in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai scatta una fotografia dei suoi principali progetti per la tutela ambientale, che hanno già raggiunto 30.000 persone grazie ai fondi dell’8×1000.

Leggi Tutto