
3 maggio, una giornata importante per la Soka Gakkai
L’occasione di iniziare nuove sfide per diffondere la pace e la felicità a tutta l’umanità.
Home » In primo piano » Comunicati » Pagina 5
L’occasione di iniziare nuove sfide per diffondere la pace e la felicità a tutta l’umanità.
Il 28 aprile l’Istituto Buddista Soka Gakkai ha partecipato a Napoli alla veglia di preghiera interreligiosa organizzata dal Cardinale Crescenzio Sepe in memoria delle 254 vittime dall’attentato terroristico in Sri Lanka. Nella Cattedrale di Napoli accanto alle istituzioni locali e
Second Prize della “World Interfaith Harmony Week”, istituita dall’ONU nel 2010, per il documento che definisce i diritti, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie.
Estratto della lettera inviata alla Dirigenza RAI dopo la trasmissione “Chi l’ha visto”. Nel rispetto della privacy, sono stati omessi i nomi delle persone Oggetto: SERVIZIO NEL PROGRAMMA “CHI L’HA VISTO?” ANDATO IN ONDA IL 20.03.2019 Scriviamo per segnalarLe il
In seguito alle centinaia di segnalazioni relative al contenuto della trasmissione Chi l’ha visto? andata in onda sul terzo canale del sistema pubblico radiotelevisivo nella serata di ieri, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai vuole rassicurare i 90.000 fedeli della propria comunità
Tutta la comunità buddista della Soka Gakkai é ancora sotto shock nell’apprendere la notizia dei feriti e delle perdite di vite umane causate dagli spaventosi atti di violenza e di razzismo in due moschee a Christchurch. Esprimendo il nostro profondo
È stato firmato ieri a Roma il Manifesto interreligioso dei Diritti nei percorsi del fine vita, voluto dal Tavolo interreligioso, dal Gmc Università Cattolica (Hospice Villa Speranza) e dalla Asl Roma 1 che ha ospitato la manifestazione presso il complesso
TOKYO, 28 gennaio 2019 /PRNewswire/ — Il 26 gennaio Daisaku Ikeda, presidente del movimento buddhista Soka Gakkai International (SGI), ha inviato all’ONU la 37esima proposta di pace annuale con il titolo “Verso una nuova era di pace e disarmo: un
Con fiducia nelle infinite potenzialità umane È un grande onore poter esprimere tutto il mio rispetto in occasionedel cinquantesimo anniversario della fondazione del Club di Roma. Il Club di Roma è stato un precursore nel segnalare le crisi globali che
Davanti a oltre 250 giovani delle scuole superiori di diverse fedi religiose, coinvolti dall’Istituto buddista italiano Soka Gakkai, è stato presentato a Palermo, seconda città dopo Roma, l’Appello alla Resilienza e alla Speranza, rivolto ai giovani del mondo, scritto dal
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omobitransfobia che sarà il 17 maggio, il Gay Center, insieme ad Arcigay, Differenza Lesbica e Azione Trans, ha organizzato un incontro per ribadire l’importanza dei servizi di supporto alla comunità LGBT+. All’evento hanno partecipato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che sostiene il progetto “Sostegno alle vittime di violenza familiare – Refuge LGBT+” tramite i fondi 8×1000.
È stata ufficialmente costituita la Fondazione “Be The Hope”, nuovo ente del Terzo Settore promosso dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, con l’obiettivo di promuovere iniziative nei campi della pace, della cultura e dell’educazione.
In un clima di profonda commozione e raccoglimento, si sono svolti oggi i funerali di Papa Francesco, alla presenza di
“Con profonda tristezza, abbiamo appreso della scomparsa di Papa Francesco, un esempio di compassione, umiltà e forte impegno per il
Il 10 aprile 2025 si è tenuto presso il Parlamento Europeo l’evento conclusivo del progetto “Protect people not borders”, realizzato
In questo momento di prova, la comunità Buddista della Soka Gakkai è vicina a Papa Francesco con una preghiera forte
Firenze, inaugurata la mostra SenzatomicaIl presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai: “Mai così vicini all’auto annientamento. No all’atomica significa anche
Dal 2 al 9 febbraio, la mostra “L’Eredità della Vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” è stata ospitata a Casa Melis,
Il 15 gennaio la Soka Gakkai Internazionale (SGI) ha rilasciato una dichiarazione dal titolo “Prevenire l’uso delle armi nucleari per
Il 16 novembre in programma la messa a dimora di alcuni alberi Una cerimonia in ricordo di Daisaku Ikeda, ad
L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai riunisce tutti coloro che in Italia praticano il Buddismo di Nichiren Daishonin, maestro giapponese del 13esimo secolo, e che si riconoscono nei principi e scopi della Soka Gakkai, organizzazione che promuove su scala mondiale i valori della pace, della cultura e dell’educazione.
© Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. All rights reserved | C.F. 94069310483 – Sede Legale: Firenze | Privacy e Cookie Policy | Preferenze Cookie